
Dai che di domenica il dolce ci vuole!!!
Adoro preparare i dolci, per carita', senza entrare nei ranghi dell'alta pasticceria e delle preparazioni rompicapo... mi diverte mettere insieme piu' ricette ... immaginare, anzi no, sentire proprio i sapori gia' durante la preparazione ... e' cosi' che scelgo gli accostamenti, gli aromi, i liquori ... mmmmmmm, questo si ... bleahhhhh, no no, questo no!!!
Dolci, i miei, molto semplici per quanto riguarda la procedura, ma particolari nel loro insieme...
ricerco la delicatezza e, ovviamente, il gusto ... senza strafare, sono dolci che non ti condannano a morte, nemmeno se gustati dopo un pasto importante!
Il dolce va assaggiato, io la vedo cosi', porzioncine educate per sublimare il menu oppure per una pausa golosa ... quando portate un dolce da qualcuno, chiedete piu' o meno cosa si mangera'?
Io sempre!!! ... ammazza Precisi', meno male che stai confinata li' sull' isolotto!!!
E mi piace sorprendere!
Ragazzi, ho portato il tiramisu al melone!!!
Al meloneeee?! Wow, questa e' nuova, mai provato, ma dove le trovi tutte ste' ricette???
Ehhhhhhhh, sapeste!!!

Ho utilizzato uno stampo di media grandezza! Non potresti alzarti e andare a misurarlo?!
Ufffffffffffffffffffff ... e dai, e' domenica!!!
Per la struttura, questa volta ho scelto i biscotti savoiardi ... primo strato, bagnati leggermente con il classico sciroppo di acqua, zucchero e vaniglia, aromatizzato con del Rum una volta freddo.
Le dosi possono variare a seconda dei gusti, per esempio io non metto molto zucchero...
in generale, potrete farvi un' idea
qui.
Crema di Ricotta, secondo strato: ricotta preferibilmente ovina, setacciata e lavorata a crema con dello zucchero a velo vanigliato, 500 grammi di ricotta per 250 grammi di zucchero.
2 fogli di colla di pesce per rassodare leggermente il composto, 3 se gradite un effetto scolpito!
Come si usa la colla di pesce... ehhhhh, io ce ne ho messo un po', alla fine ce l'ho fatta:
guardate
qui.
Ancora savoiardi per il terzo strato.
Zabaione al melone, quarto strato: per lo zabaione, guardate
qui.
Ne ho praparato una versione analcolica, senza vino, aromatizzata alla vaniglia e, a freddo, ho aggiunto della purea di melone, circa 500 grammi di polpa frullata.. la purea tenetela sospesa su di un setaccio per un po' ...perdere' i liquidi in eccesso come Cristina Chiabotto!!!
Naturalmente, sotto il setaccio, predisponete una ciotola!!!
Bene, abbiamo finito!!! Non resta che creare qualche ghirigoro con i rebbi della forchetta e conservare in frigo ... lasciatelo li' per tante, tante ore prima di servirlo, anzi, preparatelo un giorno prima ... che e' meglio!!!
Buona domenica a tutti!!!