
E allora, questa domenica? All' altezza delle aspettative?
Ditemi un po': dopo una giornata decisamente piacevole e rilassante...
...il fatidico 'day after' come lo vivete?
Sulla scia positiva di quel che e' stato o ...vi ritrovate gia' depressi al pensiero delle 144 lunghe ore che vi separano dalla prossima giornata libera ???!!!

Questo lunedi' parto con un sondaggio: a quale categoria appartenete?
A quella delle persone che sanno godersi il momento, oppure siete di quelli che hanno perennemente l'ansia del quando tutto finira' ? Ditemi ditemi...

Io? Alla prima sicuramente!
... c'ho dovuto lavorare un po' su, ma ne e' valsa la pena anche perche', diversamente, me ne sarei perse davvero troppe !
Ieri, per esempio, avrei perso la stupenda sensazione di liberta' nel pianificare una giornata cosi'... assolutamente senza piani!
La gratificazione di sentirsi turista a casa propria, mancava solo una cartina tra le mani!
La gioia di veder giocare Fiocco con la sua nuova amichetta Laika... che tenerezza!
Il piacere di chiacchierare con delle persone che non ridono sotto i baffi quando gli confidi che sei profondamente combattuta sulla sterilizzazione del tuo cane: i padroni di Laika, appunto!

Una domenica bellissima!
Al rientro, doverosa sublimazione mangereccia, ci siamo concessi uno spuntino con questi sfiziosissimi cornetti salati, perfetti per accompagnare salumi, formaggi, pate'...
e per essere gustati cosi' come sono!
Li vedrei benissimo anche per un buffet, magari in versione mignon!!!
RICETTA
Sciogliere 3 grammi di lievito di birra fresco con un bicchiere di latte tiepido e due cucchiaini di miele (preferibilmente di castagno oppure di acacia).
Incorporare 250 gr di farina 00 e 250 grammi di farina manitoba (miscelate insieme), 80 gr di olio d'oliva, 50 gr di Parmigiano grattuggiato, 150 gr circa di latte, 10 gr di sale.
Lavorare l'impasto in modo da ottenere un composto omogeneo, ma abbastanza morbido: se serve, aggiungere ancora del latte!
Lasciar riposare fino al raddoppio (almeno 5 ore). Riprendere l'impasto, stenderlo in un disco di circa 3 mm di spessore. Con un coltello a lama liscia, dividere il disco in quattro parti, quindi ogni parte in altrettanti piccoli triangoli ( o meno, dipende da quanto grandi si vorranno i cornetti).
Arrotolare ogni triangolo partendo dalla base, sistemarli su di una teglia coperta da carta da forno, ben distanziati tra loro, e lasciar lievitare ancora tre ore circa.
Infornare a 200 gradi per dieci minuti, posizionando la teglia nella parte bassa del forno.
P.S. non ho spennellato nulla sulla superficie, ma se preferite lucidateli con uovo sbattuto, oppure solo con del latte.