Così rischio di gasarmi troppo, due insalate (buonissime) di seguito, una dopo l'altra... ma ne vale la pena. Oggi siamo più sul rustico-speziato-saporito, chiaro il concetto?! E attingiamo (ancora) dal Sale&Pepe di luglio, quello di agosto non l'ho ancora preso (non so se lo prendo, com' è?)... ultimamente sto riscoprendo una certa voglia di seguire (invitanti) ricette alla lettera, senza improvvisare... ecchecavolo, se l' hanno pensata così un motivo ci sarà... e infatti!
Insalata di pomodorini grigliati, ricotta di pecora e salsa alle olive
per 4 persone
250 gr di ricotta di pecora
12 pomodori perini
12 spicchi d' aglio
4 rametti di rosmarino
200 g di pane ai cereali
10 olive kalamata
3 rametti di timo fresco
1 cucchiaio di capperi sott' aceto
q.b. olio extravergine d'oliva, sale e pepe
Snocciolare le olive e tritarne la polpa con i capperi ben sgocciolati, il timo ed un rametto di rosmarino; diluite con 6 cucchiai d'olio, salate e pepate. Lavate i pomodori e tagliateli a metà nel senso della lunghezza. Sbucciate gli spicchi d' aglio, divideteli a metà e distribuiteli sui pomodori: profumateli con il rosmarino rimasto, salateli, pepateli, condite con un filo d'olio e cuoceteli sulla griglia calda per 3-4 minuti, finchè la supericie diventa opaca e la buuccia comincia a ritirarsi. Affettate la ricotta e sistematela sui piatti individuali. Tagliate il pane in 12 fette, tostatele e distribuitene 3 per ogni porzione. Completate con i pomodori grigliati, condite tutto con la salsa alle olive e servite!
Consigli pratici (di chi ha sperimentato sul campo): la ricotta dev' essere freddissima al momento del taglio, diversamente... più che affettarla, riuscirete a malapena a spappolarla; i pomodori vanno cotti sulla griglia con la parte interna rivolta verso l'alto, non girateli; acquistate proprio le kalamata (non altre olive nere), hanno un gusto davvero particolare e, soprattutto, non optate per quelle già denocciolate, non paragonabili! Il pepe nero preferitelo in grani e scegliete del sale marino grosso, di qualità, schiacciate tutto con un batticarne (o come preferite) e vedrete che aroma!!!
P.S. due premi, due abbracci fortissimi: uno per Luca e Sabrina (allargo un po' più le braccia perchè sono in due, anche se ne stanno sempre stretti stretti), un altro per Micaela cricetino dolce... grazieee!
Insalata di pomodorini grigliati, ricotta di pecora e salsa alle olive
per 4 persone
250 gr di ricotta di pecora
12 pomodori perini
12 spicchi d' aglio
4 rametti di rosmarino
200 g di pane ai cereali
10 olive kalamata
3 rametti di timo fresco
1 cucchiaio di capperi sott' aceto
q.b. olio extravergine d'oliva, sale e pepe
Snocciolare le olive e tritarne la polpa con i capperi ben sgocciolati, il timo ed un rametto di rosmarino; diluite con 6 cucchiai d'olio, salate e pepate. Lavate i pomodori e tagliateli a metà nel senso della lunghezza. Sbucciate gli spicchi d' aglio, divideteli a metà e distribuiteli sui pomodori: profumateli con il rosmarino rimasto, salateli, pepateli, condite con un filo d'olio e cuoceteli sulla griglia calda per 3-4 minuti, finchè la supericie diventa opaca e la buuccia comincia a ritirarsi. Affettate la ricotta e sistematela sui piatti individuali. Tagliate il pane in 12 fette, tostatele e distribuitene 3 per ogni porzione. Completate con i pomodori grigliati, condite tutto con la salsa alle olive e servite!
Consigli pratici (di chi ha sperimentato sul campo): la ricotta dev' essere freddissima al momento del taglio, diversamente... più che affettarla, riuscirete a malapena a spappolarla; i pomodori vanno cotti sulla griglia con la parte interna rivolta verso l'alto, non girateli; acquistate proprio le kalamata (non altre olive nere), hanno un gusto davvero particolare e, soprattutto, non optate per quelle già denocciolate, non paragonabili! Il pepe nero preferitelo in grani e scegliete del sale marino grosso, di qualità, schiacciate tutto con un batticarne (o come preferite) e vedrete che aroma!!!
P.S. due premi, due abbracci fortissimi: uno per Luca e Sabrina (allargo un po' più le braccia perchè sono in due, anche se ne stanno sempre stretti stretti), un altro per Micaela cricetino dolce... grazieee!