![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgVBBzVvVuDO2_s28SqBnjQ7qoQBc46kjLp9-REEZaJ4y3v5ICPplT1il2t_dzpe4UJWpBNBvhLDO46VeOayYqEIywUsEs5vS6l8gqTnAWXZBkT8Wh8miXufaxIoua3XuvRMFm3Tppufc3_/s280/Interno.jpg)
Fortunati! L' avrete notato, c' è ristorante e ristorante! Quello dei grandi momenti gourmet, delle memorabili esperienze fusion, dello chef-prima-donna che ti lascia senza parole... e poi c' è il ristorante che sogni di scorgere in lontananza, macinando kilometri! E lo sogni per un motivo semplicissimo: c' hai fame, quella del tipo oh mamma, m' andrebbe proprio uno di quei bei piatti di pasta! Quindi dicevo, fortunati! Arriviamo in perfetto orario (...perfetto per pranzare) al cospetto di questa trattoria che, poi, scopriamo essere meta di mezza Roma (...almeno, così dice il proprietario)! Ok, entriamo! Bam, ti sembra d' essere al pranzo domenicale in famiglia, oddio, famiglia numerosa, si bè, tanta bella gente, chiacchiericcio allegro, ma non troppo... e in un lampo il cameriere-proprietario è già da te: oggi c' abbiamo fettuccine cacio e pepe, fettuccine ai funghi, pappardelle al cinghiale, lasagne, ravioli di ricotta, tagliere di polenta con le spuntature di maiale. Per me 'cacio e pepe'! Ottime, mantecatura perfetta, cremina vagamente densa, proprio come dev' essere... il che detto da una napoletana! E in un (altro) lampo, ritorna il cameriere-proprietario: per secondo c' abbiamo trippa alla romana, specialità alla brace... Oddio, è che saremmo già sazi (...porzioni abbondanti, si), uhm, qualcosa di non troppo impegnativo magari... Ah bè, ci sarebbe una bella bistecca di manzo leggera (?), carne danese-danese eh, mica danese-tedesca! Oh no, ma non s' è accorto che c' ho il marito tedesco... meno male che lui di fronte al richiamo della bistecca abbassa tutte le difese... vai, proviamola! Confermo! Danese-danese! E aggiungerei una parolina buona per quelle patate al forno (...che generalmente adoro), croccanti fuori, morbide dentro, unte quanto basta. Dessert: carrellata piuttosto interessante di dolci fatti in casa, torta di mele, torta della nonna, crostate con marmellate varie (...anche la marmellata la fate voi? nooo, ad avercelo il tempo...), qualcosina al cucchiaio... ed io che non finirò mai di suggerire al maritino di glissare i soliti tiramisu e buttarsi più sul casareccio! Per l' appunto: la mia torta di mele era deliziosa, come l'avrei fatta io (...il che non per arroganza, ma nel senso che è proprio quella tipica torta genuina casalinga, fettine di mele vagamente croccanti, intervallate da una pasta umida e golosa). Che dite, 50 euro ben pagati?! Ma siii, due primi, un secondo con contorno, due dolci, caffè... vino a parte (ma hanno anche quello solito, della casa)! Uhm, vediamo, qualche altro pensierino sparso... ah si, cornice rustica, mi sa che s' era capito, tovaglia e stoviglie semplici, rassicuranti, la pasta servita rigorosamente nei piatti fondi, brace a vista, cortesia discreta (anche questo, come piace a me).... si, lo so che state aspettando l' appunto... vabbè dai, è davvero un' inezia, ma non mi piace trovare il pane sul conto, ecco: 3 fette, 3 euro! Se quelle fettuccine meravigliose me le avessero fatte pagare 12 euro (invece di 9)... bè, non avrei fiatato!!! Il che è un personalissimo punto di vista, però chissà... hai visto mai!