venerdì 17 aprile 2009

Crostone con mela e mocetta


Crostone, crostino, bruschetta o panino che sia... l'importante è che faccia tanto weekend (toh, è venerdì). Non si spadella e, volendo, non ci s'impegna nemmeno più di tanto: basta, semplicemente, dar fondo alle scorte del proprio frigo/dispensa (spazzolato tutto a pasqua? argh) e provare a mettere insieme qualcosa di simpatico (magari ricordandosi che, una cosina del genere, in fin dei conti, s'era già provata in versione insalata). Nel caso specifico, mocetta valdostana: per chi non l'avesse mai assaggiata, potrebbe far pensare alla bresaola, ma è decisamente più selvatica, con delle punte erborinate a volte spiccate, altre tremendamente delicate. Complessivamente, sa più di montagna ed è, tutto sommato, dolce, per niente invasiva: per questo, mi son concessa il lusso di affettarla spessa (io che, solitamente, raccomando al salumiere delle fettine a mò di radiografia), con un pizzico finale di sale al tartufo... un crostone per giorni di pigrizia totale (quasi quasi, dovrei riposarmi dal weekend di pasqua) o di attività frenetica (3001 cosettine accumulate, da fare tutte, rigorosamante, nel fine settimana), fate un po' voi, intanto... buon weekend a tutti :-)


Crostone con mela e mocetta

per ogni crostone:

1 fetta di pane casareccio, pref. sciapo
1/4 di mela granny, pref. non trattata
2 fettine di mocetta valdostana
1 fettina di fontina
1 foglia di lattuga
3-4 pistacchi
sgusciati e tostati (non salati)
qualche goccia di lime
un filo d'olio extravergine d'oliva
1 pizzico di sale al tartufo
1 pizzico di pepe nero

Affettare la mela (pref. con la buccia) e la mocetta (in maniera piuttosto spessa) e condire il tutto con qualche goccia di lime. Coprire le fette di pane con la fontina affettata molto sottile e passare al grill così da far sciogliere il formaggio. Estrarre e completare con listarelle di lattuga (già lavata e perfettamente asciugata), le fettine di mela alternate a quella di mocetta, i pistacchi, un giro d'olio e passare due minuti al grill. Estrarre, spolverare con un pizzico di pepe e di sale al tartufo e servire.

12 commenti:

  1. Le soluzioni fast sono le mie preferite.
    Sei una lettura stimolante, ricca di idee gustose e dinamiche ...
    Un bacio

    RispondiElimina
  2. Ma che bel crosotone!con simil breasaola (che però non abbiamo mai avuto l'occasione di assaggiare), frutta, formaggi e pistacchi! un pranzetto con i fiocchi!!
    un bacione

    RispondiElimina
  3. Buonooo!
    Si presenta proprio bene! E hai ragione fa prorio weekend!

    RispondiElimina
  4. mi piace questa versione veloce e gourmand del classico paninozzo pre week end ;D
    un bacione e buon fine settimana
    fra

    RispondiElimina
  5. Buonissimo!!!!! veloce e stuzzicante, per un weekend di completo relax. Buon fine settimana anche a te.

    RispondiElimina
  6. Che buono dev'essere!
    Una domanda ma tu quando devi svuotare frigo e dispensa trovi, nell'ordine:
    pane casareccio, pref. sciapo
    mela granny, pref. non trattata
    mocetta valdostana
    fettina di fontina
    pistacchi sgusciati e tostati (non salati)
    qualche goccia di lime
    e addirittura sale al tartufo?

    Allora io sono fuori dal mondo...buaaaaaaaaaaaa!!!!!!!

    RispondiElimina
  7. Mocetta questa sconosciuta...però mi ispira!

    Ciaooo,
    Aiuolik

    RispondiElimina
  8. Non conosco la mocetta...però questo crostone è molto invitante...e la mocetta da provare!!!

    RispondiElimina
  9. Qualche ora di pigrizia totale ... la più saporita delle pause :-) evvai di crostone!
    Buonfine settimana :-)

    RispondiElimina
  10. Davvero stuzzicante...
    Buona domenica
    Smackkkk

    RispondiElimina
  11. Ciao, è un piacere aver ormeggiato nel tuo mondo :-)
    Mi piace c'è un'atmosfera fresca, lineare...insomma sto proprio bene!
    abbiamo in comune la passione per la fotografia, piace anche a me Enya e Coelho...
    Deliziose le tue ricette!
    La frittata di pasta mi ha riportata in dietro nel tempo...quando mia zia mi portava al mare, trascorrendo felicemente tutta la giornata e per pranzo, spesso, preparava appunto la frittata di spaghetti... :-)
    Tornerò sicuramente a trovarti!
    Ti linko tra i miei compagnottelli, cosi non mi sfuggi ;-)
    Un bacio e gioiosa domenica.

    RispondiElimina
  12. @tutti: ma buongiorno e... felicissima che abbiate gradito :-) l'avete, poi, fatto stò crostone nel weekend... io, a dir la verità, anche qualcos'altro di molto simile :-P

    @letto e mangiato: lol!!! e pure in quest'ordine! ma perchè tu no? mi sa che dobbiamo far la spesa insieme, un giorno o l'latro :-)

    @pagnottella: benvenuta :-)))

    RispondiElimina