venerdì 20 febbraio 2009

Ravioli di Carnevale...


...ma non prendetevela con me! E' tutta colpa - nell'ordine - di Annalisa Barbagli (l'avevo detto che se n'era uscita con un'intera rubrica a-tutto-fritto), del GS sotto casa e, dulcis in fundo (è proprio il caso di dirlo), dei regalini golosi di una mia amichetta blogger! La prima, , per aver gentilmente diffuso un'altra validissima ricetta, il secondo perchè... capita di scendere un attimo a prender le uova e, mentre sei lì in fila alla cassa, magari ne approfitti per sbirciare l'assortimento di dolcetti carnevaleschi, confezionati, industrialissimi però... bella l'idea! I ravioli della Barbagli prevedono un ripieno di (solo) ricotta, quelli confezionati/industrialissimi hanno, invece, anche le ciliegie: yum... esclama il cliente soddisfatto! Ed il pensiero è volato dritto a quegli splendidi lamponi (sotto sciroppo) gentilmente offerti da colei (la terza!) che, sulla neve, non va soltanto per sciare, ma anche (e soprattutto) per curiosare nei vari negozietti di montagna e tornare, così, carica di oggettini golosi per chi, tapino, se n'è rimasto a valle! Per cui grazie, grazie, grazie :-)

Ravioli di Carnevale di Annalisa Barbagli

per la pasta:
250 g di farina 00
2 uova
1 cucchiaio di zucchero
1/2 cucchiaino di cannella macinata
1 chiodo di garofano
1 noce di burro

per il ripieno:
350 g di ricotta di pecora
50 g di zucchero
1 tuorlo
la scorza grattugiata di un'arancia non trattata
1 chiodo di garofano
1 pizzico di cannella macinata

olio di arachidi per friggere
zucchero a velo

Pestate il chiodo di garofano riducendolo in polvere. Setacciate la farina sulla spianatoia e mettetevi sopra le uova intere, lo zucchero, la cannella, il burro fuso, la polvere di garofano e 50 g d'acqua. Impastate bene il tutto per una decina di minuti, avvolgete nella pellicola e fate riposare per un'oretta. Nel frattempo, preparate il ripieno: setacciate la ricotta e raccoglietela in una terrina con lo zucchero, il tuorlo, la scorza d'arancia, la cannella, il chiodo di garofano pestato e mescolate bene. Dividete la pasta in due o tre pezzi e ricavatene delle strisce non troppo sottili (penultima tacca della macchinetta). Disponetevi sopra dei mucchietti di ripieno ad una distanza di circa 5 cm. Dopo averla inumidita leggermente tutt'intorno al ripieno, ripiegate la pasta premendo bene con le dita fra un mucchietto e l'altro. Ritagliate i ravioli con la rotella dentata e, via via che son pronti, adagiateli su un panno. Friggeteli in abbondante olio caldo (170°), due o tre minuti per parte e sgocciolateli quando hanno preso colore. Passateli su un doppio foglio di carta da cucina e, quando sono tiepidi, spolverateli di zucchero a velo.

Nota: la mia cremina, piuttosto che risultare bianca, candida come la neve, è diventata piuttosto rosata perchè, come dicevo, ho aggiunto anche un lampone allo sciroppo (ben sgocciolato) in ogni raviolo!

11 commenti:

  1. E dello sciroppo cosa ne hai fatto, golosastra ?!?! ^_^

    RispondiElimina
  2. eh..questi ci mancavano! e la cannella nell'impasto ci piace moltissimo!!
    non parliamopoi del ripiano!!!
    davvero golosissimi!!!
    e riuscitissimi!!
    baci baci

    RispondiElimina
  3. mamma mia ma cosa sono queste delizie??? Buonissime!

    RispondiElimina
  4. Questi sì che sono proprio deliziosi!!!! Buona serata Laura

    RispondiElimina
  5. Che belli!!!
    q uest'anno non li ho ancora fatti.
    Mi hai dato l'idea per il dolce di domenica Ciao

    RispondiElimina
  6. @jajo: lo sciroppo è ancora lì... sto studiando la cosa!

    @manu e silvia, denise, laura: eheheh, grasssssie!

    @sorbyy: sì però... poi facce sapè!

    RispondiElimina
  7. Pensa che io li ho mangiati così "nature" a cucchiai, mica ho pensato a tradurli in bontà deliziose!!

    P.S. hai letto la mail con la proprosta di "noantri"(io, Claudietta e Jajo)???

    RispondiElimina
  8. Che goduria! Un dolcetto di carnevale con la ricotta! Booono :-)

    RispondiElimina
  9. non avevo mai visto cosettine del genere :) come sono buffe e delicate!
    immagino già di poter giocare con i colori del ripieno...
    a presto,
    wenny

    RispondiElimina
  10. @paola: golosamente... pigra! letto!

    @twostella e mirtilla: ehilà...grassssie!

    @wennycara: e allora... buon divertimento :-)

    RispondiElimina