![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhDsvszqvZmcZZCwAZePgVG8eAqmAP1Gxa-TJPoiNGRfE36ZVQvbmgJq-AhL2laH75gxLrKs7tftZnVCgGHUaH4ySeu33o5MIQgcpxpvijUZV9F-ybuWKYPezNVSD0cTPLa8lcNZ-r4P50m/s280/Tonnarelli_Funghi_Gorgonzola.jpg)
Al solito, si va a periodi! Settimane intere senza il benchè minimo accenno di primi piatti (
e che cavolo, siamo italiani o cosa?!) e poi ecco che scatta, ancora, impetuosa, la
solita-pasta-mania: due
post di fila,
tiè!!! Tanto per puntualizzare, non è che qui non si cucini la pasta, semplicemente si tratta molto spesso di
cosine velocissime... tutto il giorno fuori, a pranzo un panino, non ci vedi più dalla fame, allora che fai? O
te magni na' fiesta, naaa... oppure vai di
spaghettino sciuè sciuè che però, da qui a pensare di fotografarlo,
uhm!!! Ma per questi
tonnarelli qui, diciamo che mi sono ben organizzata, ispirata, etc etc... Intanto il formato di pasta, adorabile, chi ama avvolgere (
come me), ma anche ritrovare la
callosità tipica dei formati corti, insomma... tonnarelli
alè alè! Comprati al volo da
Nicolini, che (
fortuna mia) tra poco ce l' avrò giusto dietro casa (
a proposito, sarei in fase di ri-trasferimento, quartiere mooolto più centrale, attrezzato...Talenti per la precisione): che dire, buonissimi, una consistenza perfetta!!! E già che ci sono, faccio un giretto al mercato rionale (
sempre quello di Talenti, giusto per vedere com'è... wooow, soddisfazione massima,
ve ne riparlerò sicuramente), ohhh cosa vedo,
funghi pleurotus!!! Li amo particolarmente (
si, amo parecchie cose, lo so, sto perdendo un po' di credibilità), sarà la forma, sarà il fatto che ti resta leggermente
scrocchiarello, poi mooolto saporiti... insomma, per tutt' una serie di ragioni...
mi dà dei pleurotus per favore?! Tutto il resto è gorgonzola (
altro amore della mia vita), con il tocco pungente, decisamente accattivante dello speck... di quello buono (
non i cubetti che vendono nelle vaschette...giusto per capirsi), voilà, guardate un po' se può andare...
Tonnarelli ai funghi, con crema di gorgonzola e speck arrostitoper due persone200 gr di tonnarelli freschi200 gr di funghi (pleurotus oppure porcini)
4 fettine di speck (sottili)
150 gr di gorgonzola dolce1 spicchio d' aglio4 cucchiai di latte2 cucchiai d' olio extravergine d' olivapoco pecorino in scaglieq.b. di sale e pepe neroPulire i funghi, tagliarli a listarelle non troppo sottili e cuocerli, a fiamma vivace, in una padella antiaderente (piuttosto ampia, servirà a saltare anche la pasta), con l'olio e lo spicchio d' aglio. Eliminare quest' ultimo non appena imbiondisce, quindi salare, pepare e tenere in caldo. Tagliare il gorgonzola a pezzetti e scioglierlo, molto dolcemente, in un pentolino con il latte: si dovrà ottenere una crema fluida, se occorre, aiutarsi con poco latte aggiuntivo. Scaldare una piastra e arrostirvi le fettine di speck in modo da renderle piuttosto croccanti. Cuocere la pasta in acqua bollente salata, scolarla al dente (sollevandola con una schiumarola e versandola direttamente nella padella con i funghi). Saltare energicamente (unendo anche un mestolo dell' acqua di cottura della pasta) così da insaporire e legare il tutto. Vesare la crema di gorgonzola a specchio nei piatti da portata (fondi), continuare con la pasta ed ultimare, quindi, con qualche fungo, tranci di speck arrostito e scaglie sottili di pecorino. Ancora una macinata di pepe e servire immediatamente!
Noi adoriamo i primi piatti..e ce ne son abbastanza anche sul nostro blog...
RispondiEliminala tua pasta è veramente mooolto invitate: funghi e gorgonzola lo dobbiamo proprio provare!!!
un bacione
Può andare, può andare!!!!
RispondiEliminaNadia mi dispiace dirtelo ma siamo innamorate dello stesso.................FORMAGGIO!!!! Baci, Elga
RispondiEliminache delizia questo piatto...sento l'odore dei funghi!!!
RispondiEliminaFantastici, tutto quello che sa di funghi mi fa impazzire...se c'è pure il gorgonzola poi siamo a cavallo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaMa che piatto mi sa che devo copiartelo ancora una volta...
RispondiEliminaSi, sempre alle cinque...se mi mandi il tuo indirizzo ti mando il pain d'epice originale dalla Francia con gli auguri di Natale
I pleoretus sono una mia passione se poi li unisci allo speck...mmmmm massima goduria
RispondiEliminaOk mi unisco al club dei tonnarelli alè alè
Un bacio
Fra
PS lo sapevo che sentivi la mancanza degli scatoloni ;D
mmmm che sughetto sfizioso....mmmmmmmmm anche senza tonnarelli...se può fare!
RispondiElimina... ecco ... potrei ... solo una piccola forchettata ... di questa delizia!!!
RispondiEliminabaci
dida
Che accostamento curioso! Sembra buono :)
RispondiElimina@tutti: tonnarello ringrazia!!!
RispondiElimina