lunedì 10 novembre 2008

Di noci e pistacchi!


Consiglio spassionato: non lasciate mai che la vostra domenica scorra pigramente, così, senza produzione alcuna! L' amara conseguenza sarà una colazione (quella importantissima del lunedì mattina)... ehbbè... ancor più triste del dovuto, sig+sob!!! Armatevi di quel briciolo di buona volontà che occorre (...e per certe cosine buone buone ne basta davvero poca, ok, ancor meno per scendere al forno sotto casa, lo so, ma io devo pungolarvi, altrimenti...) e impegnatevi a sfornare qualcosa di dolce, coccoloso, consolatorio... ma poi, che c' avrete mai da fare tutto il pomeriggio?! E soprattutto, fate in modo che ne avanzi un po' per la colazione (seeempre quella del lunedì)!!! Ehm, se avete un marito (ma è solo un esempio) influenzato costretto a casa per tutta la domenica, mentre voi andate un po' in giro perchè, tra l' altro, sono venuti i genitori a trovarvi... amore come ti senti? io torno tra un po'... tranquilla, fai con calma, guardo un po' la tv, mangio i dolcetti... come, tuuuttiii??!! :-) Bene, a questo punto scapperei, risucchiata dal consueto turbinio incontrollabile (si, è lunedì, non c' è dubbio). Ooppss, dimenticavo: provateli stì dolcetti, noci+pistacchi, l' entusiasmo del finalmente-ho-trovato-i-pistacchi-senza-sale è in forte ascesa (e si vede), anzi, dovrei anche passare a riprenderli (cavolo, spazzolati in un niente, pufff)!!! Quanto ai dolcetti, giuro, li preparate in un attimo... profumati, buonissimissimiiii, umidini, confortanti, eh, guardate un po' come sto?!

Quadrotti noci e pistacchi
per circa 12 pezzi

30 gr di burro
90 gr di farina

150 gr di zucchero di canna

70 gr di gherigli di noce
50 gr di pistacchi sgusciati (non salati)
2 uova
1 pizzico di lievito per dolci
1 pizzico di sale

q.b. di zucchero a velo vanigliato


Tritte grossolanamente le noci ed i pistacchi. Foderate una teglia rettangolare/quadrata (piuttosto piccola) con un foglio di carta alluminio e spennellate quest' ultima con il burro fuso (base e pareti). Rompete le uova e battetele leggermente. Riunite la farina, lo zucchero, il lievito setacciato, il sale e la frutta secca. Mescolate bene ed unite le uova. Continuate a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo, mediamente fluido. Versatelo nella teglia (circa un dito di altezza), livellate bene e cuocete a 180 gradi (forno già caldo) per 20 minuti. Quindi, sfornate, lasciate raffreddare completamente, quindi capovolgete il tutto su un foglio di carta da forno, staccate il foglio d' alluminio, spolverizzate il dolce con lo zucchero a velo, porzionate e servite.

Consiglio: lasciateli qualche ora in frigo prima di servirli, giuro che acquistano notevolmente!!!

14 commenti:

  1. Ciao!sembrano veramente buinissimi! poi con la frutta secca...
    la colazione l'abbiamo già fatta...ma uno spuntino a metà mattina...
    Bellissima idea, brava!

    RispondiElimina
  2. Ieri vinta dalla pigrizia non ho fatto assolutamente nulla, fortuna che c'è la torta di mele preparata sabato...peccato che il moroso se la sia sequestrata per il lavoro, perciò mi prendo uno di questi quadrotti che sembrano galattici!
    Un bacio e buon lunedì
    Fra

    RispondiElimina
  3. è vero, confermo pienamente, ieri sera ho fatto al volo una sette vasetti per una visita improvvisata e stamane pensavamo ... e se non l'avessimo avuta? noi poi siamo tre golosoni, piccolino di tre anni in testa!
    baci e buona settimana
    dida

    RispondiElimina
  4. Preci, il tuo post cade a fagiolo: proprio ieri, tornando tardi e stanca da un trekking, non ho rispettato la legge della domenica in virtù della quale di domenica si sforna un rustico (muffin, cake, quiche, pane condito etc), che funga da cena pigra della domenica sera, che mi allieti il durissimo pranzo del lunedì e che avanzi anche per il lunedì sera, in modo da evitarmi di cucinare nel giorno più triste della settimana. Il risultato è che ieri sera abbiamo mangiato crostoni, a pranzo mi tocca il formaggio spalmabile alle erbe del discount e a cena mi tocca spadellare.
    Sulla colazione non farmi commentare, perché il pasto frugale di ieri sera ha richiesto una dose massiccia di dessert e i cupcakes sono finiti. E quindi hai ragione tu, bisogna organizzarsi la domenica.
    E invece io mi sa che mi organizzo stasera con questa cosa strepitosa ai pistacchi e noci!!!

    RispondiElimina
  5. Buona questa ricettina, e poi hai ragione la domenica si deve produrre !!! Ciaooo

    RispondiElimina
  6. Mi sembrano davvero facili facili da fare...il problema è trovare i pistacchi senza sale, quello si!

    RispondiElimina
  7. Mamma mia non oso pensare alle calorie, ma sembrano davvero buoni!!!!
    Copio la ricetta e la provo al più presto

    RispondiElimina
  8. come fai a sapere che sono stata pigra tutta la domenica???...stamattina quando è suonata la sveglia ho chiesto: " ma perchè sta suonando?"

    RispondiElimina
  9. Mi ripeto, continuo ad esclamare "mamma che buono" ad ogni tua nuova realizzazione.. e se mi dici che si fanno in un attimo mi fido e te li scopiazzo, grazie!!!

    RispondiElimina
  10. ciao precy!!!!!!!!
    che delizia stà ricetta!!!
    Non vedo l'ora di provarla!!!
    ASIAX2

    RispondiElimina
  11. Che spettacolo splendido, abbagliante! Sono proprio succulenti! Copio la ricetta. Ti mando un baciotto!

    RispondiElimina
  12. Visto che c' ho preso... allora forza, che la domenica incombe (oddio, magari) :-)))

    @asia: ehilaaaaa, che piacere leggerti da queste parti (mea culpa)!!!

    RispondiElimina