martedì 23 settembre 2008

Cheesecake allo stracchino, anzi no, allo Stracon


Ancora Esperya: contributo formaggioso stavolta! Stracon Veronese, una sorta di antenato dello stracchino: cremina bianca come la neve, la consistenza è quella lì, tipica, morbida, ma compatta, nettamente superiore la delicatezza, la freschezza... c' avrei sentito una vaga punta lemonina e su tale fondamentalissimo dato, m' aspetto conferme da parte di altri assaggiatori-gourmet. Ok, giusto per non ricascare sui soliti crostini con la salsiccia, s' è pensato di rifare il trucco alla classica cheesecake di casa! Mai provata la cheesecake con lo stracchino? E con del cioccolato alle pere e mandorle in bonus? Ebbene si, quest' altra delizia gourmettosa era già in dispensa... e meno male, chi c' avrebbe pensato altrimenti?! Questo significa che, eventualmente, potreste optare per un change di natura, diciamo così, contingente... ma sinceramente non ve lo consiglio! Almeno una volta nella vita, assaggiatelo così...

Cheesecake allo Stracon e cioccolato alle pere
(stampo da 18 cm)

Per la base:
150 gr di biscotti McVitie's Digestive
75 gr di burro

Per la farcia:
250 gr di formaggio El Stracon Veronese
170 gr di latte condensato zuccherato

2 uova
grandi
100 gr di cioccolato fondente alle pere e mandorle*


Tritare finemente i biscotti, amalgamarli al burro fuso e compattare il tutto sulla base dello stampo (interamente foderato con apposita carta da forno). Conservare in frigorifero. Intanto, lavorare il formaggio aggiungendo gradualmente il latte, le uova ed, infine, il cioccolato spezzettato molto grossolanamente. Versare il tutto nello stampo, sulla base di biscotti, e cuocere in forno già caldo a 180 gradi per 40 minuti. Abbassare, quindi, la temperatura a 150 gradi e proseguire per altri 20 minuti. Lasciar raffreddare in forno spento, semi-aperto e conservare, poi, in frigorifero, meglio se per un' intera notte.

* Cioccolato alle pere e mandorle, questo qui !!!

20 commenti:

  1. davvero molto particolare ed invitante!!!
    un bacione grosso

    RispondiElimina
  2. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  3. caspiterina e che buona cosa ne è venuta fuori!!una fetta la mangerei subito:-)baci

    RispondiElimina
  4. Visto il mio ritardissimo nella raccolta aggiungo anche questa :-) sperando di pubblicare presto il ricettario!

    Ciaooo,
    Aiuolik

    RispondiElimina
  5. No, aspetta, io DEVO avere quella cioccolata li, dove si trova io la vogliolavogliolavoglio non l'ho mai vista...

    Ah, si, scusa, mi ero dimenticata di essere venuta quì per vedere il cheesecake...ti sembro troppo sfacciata se ti dico che devo avere una fettina anche di quello?

    Si, eh? Vabbbbbene allora ripropongo la domanda.
    Tesoro, saresti così gentile, nella tua infinità magnanimità da farmene assaggiare un pezzettino?
    :-)

    RispondiElimina
  6. ullalàààààààà ma è davvero unico e goloso...ma soprattutto unico!

    RispondiElimina
  7. p.s. si i salti fatti com emozione e passione ci vogliono! ;)

    RispondiElimina
  8. Ma che idea innovativa! Avevo provato il plum cake mele ed emmenthal e la crostata con la robiola, ma a chi sarebbe venuto in mente di usare lo stracon in versione dolce? Se non altro perché non conoscevo lo stracon!!!

    RispondiElimina
  9. Che buono che dev’essere… mai visto prima ma da provare sicuramente!!! Baci!

    RispondiElimina
  10. ihhhh che coincidenza ho fatto un cheese cake alle pere, ma siccome che sono indietrissimo con i post, forse a fine mese c'é la faro'postarlo...un baciotto

    RispondiElimina
  11. Cara Precisina, ti scriviamo il link delle nostre due pizze, L'ancora e l'ancòra e La Porciola. Siamo arrivati un po' in ritardo, ma non ce lo saremmo mai perso quest'evento!

    http://saporidivini.blogspot.com/2008/09/singing-napul-emille-colori.html
    Baciotti da Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  12. Rieccoci, ma questa volta non portiamo pizze, volevamo solo farti i complimenti per questo cheese cake allo stracon....
    Luca dopo essere quasi svenuto davanti al monitor, sta già dicendo che noi in casa abbiamo il cioccolato fondente all'arancia.... quello che ha lasciato sottinteso è che lo vuole fare! Abbiamo il lusso di avere il pomeriggio libero oggi e mi sa che ci attarderemo un po' tra i fornelli!
    Baci ancora
    Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  13. Mai visto niente del genere :0
    Bravissima, davvero!!
    Baci.

    RispondiElimina
  14. decisamente innovativo... e moooooolto invitante!

    RispondiElimina
  15. Se passi da me, c'è un premio che ti aspetta... Baci.

    RispondiElimina
  16. "Mamma mia che buono!" mi viene da dire, come scrive una mia cara amica blogger davvero in gamba!!!:)))))
    Baci
    Laura

    RispondiElimina
  17. Ok, stracon-cake per tuttiiiiiiii!!! Grazieee!!!

    @aiuolik: grande, in effetti c'avevo pensato anch'io, ma pensavo fosse irrimediabilmente chiusa :-))))))

    @luca and sabrina: pizzaaa, arrivooo!!!

    @danea: mi stai viziando...passo da te!

    RispondiElimina