![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEijteFvgq2IaVGFgdsDqNG-eKhl_clzpGB2xJJyHWx8qkdfDs3-PaRWDaRW3WF_8dSjun8FLfMnIxjb8j7XZ04yhtz0jJSAq6c0-zknDr1owmMfTNM8etRJqyw7FOOQkF-c6ybOt2-Uf9k/s280/Carbonara.jpg)
Lo ammetto: tranne qualche rara eccezione, sul blog preferisco raccontare quelli che magari non sono già felicemente noti ai più (della serie: però! chi l'avrebbe mai detto?!). E quindi oggi andiamo fuori tema, ma proprio alla grande: Arcangelo non aveva certo bisogno del mio ennesimo (trasognante e godurioso) racconto, come dire, per arrivare sulla bocca dei più! M'avevano detto "il re della carbonara"! E infatti così è, una perfezione (fatta di soli tuorli, pecorino e guanciale... croccante fuori, morbido dentro) che in assoluto t'incanta. E ti commuove, ammesso che siate di quelli che si perdono anche per cose di questo tipo... io sì, molto più che per altre, tanto per dire:)). E quindi Arcangelo all'ora di pranzo, la sottoscritta, due amichette bloggers, macchina fotografica, blocco appunti, una gran fame... ed Arcangelo in persona che, appassionato 'enne' volte più di noi, si prende il tempo di spiegarci "il dove e il quando" d'ogni singola forchettata (tipo che, quasi quasi, la carbonara ce l'hanno insegnata gli americani, ops:)). Lo noterete anche da soli, i piatti sono fondamentalmente semplici, il lusso sta nella presentazione e, cosa molto più importante, nell'accuratissima scelta delle materia prime (ecco, ho ripenato a quell'olio extravergine assaggiato sul pane, mmm). Ehpperò no che non ve le racconto tuttetutte le chicche, altrimenti che gusto c'è?! ;-)
Oltre a nostra signora 'la carbonara', allego foto e didascalia di ciò che abbiamo assaggiato quel giorno. Il vino d'accompagnamento, era un ottimo Greco Telaro Le cinque Pietre, l'ambiente assolutamente da trattoria romana, perfettamente curato e rassicurante da morire... e i prezzi? I prezzi, com'è giusto che sia, indiscutibilmente pari alla qualità: per un antipasto, un primo, vino e caffè, 40 euro a testa. Da benedire per tutti i giorni della mia vita a venire! ;-)
Ristorante L'Arcangelo - Via Giuseppe Giocchino Belli 59/61
00193 Prati - Roma - Tel. 063210992
IL PIATTO DI BENVENUTO
Oltre a nostra signora 'la carbonara', allego foto e didascalia di ciò che abbiamo assaggiato quel giorno. Il vino d'accompagnamento, era un ottimo Greco Telaro Le cinque Pietre, l'ambiente assolutamente da trattoria romana, perfettamente curato e rassicurante da morire... e i prezzi? I prezzi, com'è giusto che sia, indiscutibilmente pari alla qualità: per un antipasto, un primo, vino e caffè, 40 euro a testa. Da benedire per tutti i giorni della mia vita a venire! ;-)
Ristorante L'Arcangelo - Via Giuseppe Giocchino Belli 59/61
00193 Prati - Roma - Tel. 063210992
IL PIATTO DI BENVENUTO
Pure ioooooooo! Il racconto dal vivo mi aveva entusiasmato ma le foto anche di più!
RispondiEliminaChe spettacolo!
T'è proprio piaciuto eh ?! :-D
RispondiEliminaUn bel (e buono)guanciale appassito in padella antiaderente senza assolutamente nulla, croccante fuori e morbido dentro, non ha prezzo :-D
che belle le foto!!!
RispondiEliminanon ci sono mai stata, è da provare!
Più la guardo, quella fetta biscottata, e più sono convinta che fosse Gentilini... perché non ho chiesto conferma?! :)
RispondiEliminaLa zuppetta di patate e porri, con quelle chicche di parmigiano stravecchio, è assolutamente da copiare!
@Consy: ma chiediamolo ad Arcangelo no?! :))) yum.
RispondiEliminaBravo Arcangelo e bravissime ragazze!!!
RispondiEliminaNon ci sono mai stata ma dalle foto sembra molto buono...baci Luciana
RispondiEliminama quanti rossi usa per ogni porsione??? scommetto che non ve lo ha detto!
RispondiEliminascusa se ti rompo ma nell'antipasto di uova ci sono delle zollette bianche non identificate sono troppo curioso illuminami!!!
P.s. 2 pezzi di carta blù avvolte regalano momenti indimenticabbili...
che piatti e che foto!!!!!
RispondiEliminaDei piatti veramente speciali!!
Secondo me la fotografa era brava quanto lo chef (ma pure di più!)
RispondiEliminaUna delle due migliori carbonare di Roma!!!
RispondiEliminaE il panunto...
prossima volta che passo di lì lo tengo presente di sicuro, grazie..
RispondiEliminaComplimenti per il racconto e per le belle foto! :D
RispondiEliminaMi è venuta proprio l'acquolina in bocca :D
Vorrei proprio provare il Coniglio fritto dorato, fette biscottate, crema di cavolfiore e polline.
Mi stuzzica proprio!