venerdì 10 luglio 2009

Pane, mortadella, mentuccia e pistacchi

Non sia mai detto che, giusto di venerdì, ci si metta a far le cose complicate! Anzi, diciamo che il post casca persino a fagiolo in vista del weekend (vedi alla voce picnic, spiaggia... a voi stabilire un po' la meta). Per il pane, la stessa, collaudatissima (e pan-briochosa) ricetta di sempre (in questo caso, formerete le palline e andrete a posizionarle, ben distanziate, sulla teglia di cottura; 15 minuti di forno saranno più che sufficienti); per farcire, mortadella di Bologna (quella buona) e ricotta di pecora in parti uguali, qualche fogliolina di mentuccia, un filo d'olio extravergine d'oliva (quanto basta ad ammorbidire il tutto), un pizzico di sale e di pepe e giù di mixer fino ad ottenere un composto cremoso. Sul finire, una manciata di pistacchi di Bronte (non salati), qualche colpetto aggiuntivo di mixer per trasformarli in una sorta di granella mooolto approssimativa, amalgamate bene, farcite... e che sia un buon weekend :-)

12 commenti:

  1. Buonissimi questi panetti! sfiziosi e originali! poi si sà che la mortadella deve starci per forza con i piastacchi ;)
    baci baci

    RispondiElimina
  2. Buoni! Mortazza e pistacchi cosa c'è di meglio? Buon weekend anche a te.

    RispondiElimina
  3. Buonissimi, confermo ma..... io mi sto seriamente preoccupando: saranno 20 giorni che non parli di Ikea hehehehehe
    Ciaooooo e buon pic-nic :-)

    RispondiElimina
  4. Fantastici questi panini e la tua mousse di mortadella rivisitata è spettacolare
    Buon week end anche a te
    Un bacione
    fra

    RispondiElimina
  5. mortadella e pistacchi, si può volere di più???bellissimi anche esteticamente, mi ero persa la ricetta del pane brioscioso e la recupero volentieri!Buon week end!!!

    RispondiElimina
  6. Ma che sfizio! Questa me la segno con gran gaudio del mi marito! Laura

    RispondiElimina
  7. ciao Dida parla di te e ti ho visitato
    Bel blog, oggi a pranzo preparo le mozzarelle con il limone poi ti faccio sapere

    RispondiElimina
  8. ho un debole per le mousse di mortadella..potrei farne fuori un vassoio di questi panini!

    RispondiElimina
  9. ciao!! buonisssssimi questi panini!!
    complimenti sei bravissima!!! ho trovato moltissime ricette da fare nel tuo blog!!!
    tornerò a trovarti!!! ciao ciao
    Federica

    RispondiElimina
  10. Questi paninetti li devo ancora provare, hanno un aspetto molto invitante e chissà che buoni con la mortadella!

    RispondiElimina
  11. Il paninozzo ce pija sempre, niente da fa!!! :-)

    @antonietta e federica: benvenute e mi raccomando... tornatetornatetornate :-)
    p.s. grazie ;-)

    RispondiElimina