lunedì 20 luglio 2009

Cruditè di parmigiana

sì, tutto sommato involtini (di melanzane), giocando sul comandamento che, in assoluto, la parmigiana (sempre quella di melanzane, ovviamente) resta a furor di popolo (per non parlare del furor di Precy) una delle cose più buone che esistano sulla faccia della terra... eppure, per qualche strano gioco mentale, ma anche esigenze climatiche (ndr: e se evitassi un po' di accendere stò benedetto forno?!), fino ad arrivare alle mere (=onnipresenti) questioni pratiche (vedere, per esempio, alla voce buffet per 75 persone)... ecco, per tutt'una serie di fattori più e meno condivisibili, il ben di dio di cui prima, potrebbe anche virare bruscamente in direzione finger food: indi, molto più semplice da gestire, magari, anche con l'opzione ingredienti a crudo, sempre per non scordare che, semplificarsi la vita, è persino bello. Dicevamo, tutto a crudo, eccetto le fette di melanzane! E, sulla questione, m'indovinate anche piuttosto caparbia, della serie... mettetela un po'come volete, ma se non friggete quelle lì, scordatevi pure l'effetto estasi... quello da déjà vu di parmigiana ;-)

Ora, nemmeno sto qui a scrivervi la ricetta, vi mando direttamente un sms... affettate le melanzane ad uno spessore di pochi millimetri e, se potete, lasciatele asciugare al sole per un'oretta. Quindi, infarinatele e friggetele in olio caldo poche per volta. Scolatele e tamponatele accuratamente con carta assorbente da cucina, farcitele con un pezzetto di Parmigiano Reggiano, mezzo pomodorino di Pachino, una fogliolina di basilico, un pizzico di sale e pepe e... starei, appunto, inviando l'sms :-)

14 commenti:

  1. Messi tutti così ben ordinatamente in fila..fanno davvero una gran figura come antipasto!
    Un classico semplice, presentato davvero con stile...è questo che ci piace delle tue ricette!
    un bacione

    RispondiElimina
  2. A me la parmigiana di melanzane fa impazzire (sarei curiosa nonchè volontaria per assaggiare la tua, che sarà sublime :-)))! quindi anche la versione finger accoglie il mio pieno consenso: probabilmente faresti fatica a staccarmi dal vassoio, ecco!

    RispondiElimina
  3. in entrambe le versioni la parmigiana è superlativa quindi anche in versione finger food fa la sua bella figura!!!bacioni

    RispondiElimina
  4. Bell'idea, con in più la dritta di far asciugare le melanzane al sole, grazie!!

    RispondiElimina
  5. Un piatto semplice ma d'effetto!!! bravissima come sempre!!

    RispondiElimina
  6. mhm buone chissà se avrò tempo per farli, ciao

    RispondiElimina
  7. argh!! che tentazione...praticamente sto facendo scorpacciate infinite di melanzane in versione light e tu mi arrivi con questi involtini fritti????non so se riuscirò a resistere!

    RispondiElimina
  8. Buone..sempre buone!!
    Anche semplici semplici.

    RispondiElimina
  9. che idea carinissima...buona buona per qualcosa di diverso e particolare!

    RispondiElimina
  10. magnifica questa ricetta con le melanzane

    RispondiElimina
  11. L'SMS non mi è arrivato ma, nell'attesa me ne sono mangiate 2 :-D

    RispondiElimina
  12. bhè ... direi che con il pezzo di Parmigiano originale in diretta non ha niente da invidiare alla versione 'senior'!!!
    un abbraccio
    dida

    RispondiElimina
  13. la parmigiana di melanzane è decisamente il piatto più buono del mondo...
    "mamma che buono"... :-)

    RispondiElimina
  14. Involtini terminati, mi scuso per il disservizio, ma qui le melanzane spariscono in fretta... ecchedevodafà?!

    RispondiElimina