martedì 30 giugno 2009

Insalata contadina di fagiolini e patate

Di nuovo alla base! Colore vagamente ambrato (intendo, la sottoscritta) e svariate verdurine/ortaggi locali da consumare nei prossimi giorni. In primis, patate, fagiolini, pomodori... per esempio, per farci la più classica delle insalatone contadine delle mie parti.
Un'insalata che da sempre è simbolo di convivialità, il premio che t'arriva festoso dopo una dura giornata di lavoro nei campi: è il momento di celebrare i frutti del raccolto, la terra... e la vita.

Quanto al piatto, più che altro, una sequenza di passi da raccontare: fagiolini spuntati, lessati in acqua leggermente salata (per mantenere il colore verde brillante, cuoceteli senza coperchio e, soprattutto, raffreddateli immediatamente immergendoli in acqua e ghiaccio); patate lessate con la buccia in acqua leggermente salata, lasciate raffreddare, sbucciate e tagliate a pezzi non troppo piccoli; pomodorini dolci tagliati a metà, poche foglie di lattuga, olive verdi, sedano a tocchetti (ed anche una manciata di foglie), sottilissime rondelle di cipollotto fresco, peperoncini verdi a pezzetti e, se piace, anche del tonno in scatola; olio extravergine d'oliva, sale, pepe e basilico fresco. Del buon vino bianco, freddo... e tutti a tavola!

14 commenti:

  1. ben tornata nadia e nbellissima colorata e fresca questa insalatona!!baci imma

    RispondiElimina
  2. quasi l'avevo scordato questo piatto delle nostre terre! tipico dei pranzi estivi appena tornati dalla spiaggia, cotti di sole e così affamati da portarsi a tavola ancora con i capelli bagnati!

    RispondiElimina
  3. Una bella e fresca insalata di questo tipo è il piatto che preferisco in estate..complimenti!!

    RispondiElimina
  4. Ben tornata! Adoro queste insalate fresche e adattissime a questo periodo...

    RispondiElimina
  5. Ciao! questa è la classic ainsalata che piace a noi: con tante verdure, colorata e leggera!
    baci baci

    RispondiElimina
  6. Bentornata!!! quante belle verdure che ti sei portata dietro...questa insalata è deliziosa e coloratissima
    Un bacione
    fra

    RispondiElimina
  7. E questa cara Precy fa parte anche della mia tradizione, solo che mia mamma o preparava fagiolini e patate oppure pomodori e patate, mai tutto insieme, però nulla toglie..
    Buon lavoro e a sabato!!!

    RispondiElimina
  8. Ciao, che bella colorata quest'insalata, va benissimo per me che sono "insalatadipendente"
    A presto!

    RispondiElimina
  9. Ciao,
    un salutone da un ischitano d'adozione..
    A presto
    Roberto

    RispondiElimina
  10. grazie ancora x sabato. Come è andata dal Bracconiere?

    RispondiElimina
  11. @roberto: ehi ciao!!! senti ma... poi com'è andato il giretto sui blog? :-)))

    @lefrancbuveur: ma daaai, non dirlo più! siamo stati benissimo tutti! Bracconiere, bè, grossa magnata e a dirla tutta non l'ho trovato proprio al top, magari seratina no per lo chef ;-)

    RispondiElimina
  12. eh eh il tour dei blog è stato all'altezza delle aspettative..in tutti i sensi..:))
    Roberto

    RispondiElimina
  13. Caro Rob, eheheh, non c'avevo proprio dubbi ;-)

    RispondiElimina