lunedì 4 maggio 2009

Ischia, toccata e fuga

Appena rientrata e decisamente alle prese con bagagli da disfare, lavatrici da avviare e tutt'una serie di dettagli da definire in vista dell'aperitivo di sabato (a proposito, ansia da prestazione a parte, non vedo l'ora!!!). Per cui, semplicemente qualche scatto ischitano: ma come avrò fatto mai ad andarmene da lì?! :-)






















20 commenti:

  1. magnifico reportage, e stupenda la tua isola, te lo dice una genovese doc che di mare (immodestamente) un pochino se ne intende... ciao Precisina, un caro saluto

    RispondiElimina
  2. che belle foto hai fatto, Ischia è bellissima, sono però parecchi anni che ci manco, un bacio

    RispondiElimina
  3. Piacevole album di viaggio! Io ho un debole per gli scatti in bianco e nero per cui mi sono soffermata soprattutto su quelli, ma si rimane rapiti dal colore e dal sole di tutte le altre finestre di vita :-)

    RispondiElimina
  4. Ciao Nadia, lascia stare l'ansia da prestazione: sarà tutto perfetto ! :-D
    Anche io non vedo l'ora di rivedervi (ma anche di tornare ad Ischia: tra 60 giorni saremo già tornati hehehehehe).
    Il bianco e nero ed il seppia la rendono ancora più bella e fuori dal tempo. Non so come hai fatto a venir via ma so perchè ci tornate spesso :-D
    Un bacione, a sabato !!!!

    RispondiElimina
  5. Ma che bel reportage! Deve essere bellissima Ischia in primavera immagino! A presto... Anzi a sabato! Bacio

    RispondiElimina
  6. senti... per me che sono totalmente ignorante di cucina isolana... (non che non colga la poesia di tutto il resto!)... ma quel carciofino nella stagnola... perchè mi attira così tanto?!

    RispondiElimina
  7. @tutti: rivederla con occhi da turista è stato diverso, ti godi la bellezza e stop, senza pensare ai contorni che, dura legge del contrappasso, caratterizza ogni piccolo posto. per giunta, circondato dal mare :-)
    ma come ho già detto molte, moltissime volte, se non ci sei nato, è difficile capire fino in fondo l'amore/odio... per cui la pianto qui altrimento sembro pure un'ingrata e tutti quelli che magari se ne stanno già allegramente in coda sul raccordo finsice che stasera m'aspettano sotto casa: il linciaggio dell'isolana ingrata :-)

    @acquaviva: trattasi di cuori di carciofo, farciti con qualche cubetto di pancetta, chiusi nella carta stagnola e cotti lentamente sulla brace... il risultato è un iniziale sgranocchio delle foglie più esterne, tipo carciofo alla giudia... per poi arrivare al cuore che, invece, risulta morbidissimo, tutti i sapori magicamente imprigionati... ecco, spero d'aver reso l'idea :-)

    @jajo: grazie per il supporto :-)))

    RispondiElimina
  8. oltre che ottima cuoca anche ottima fotografa!

    RispondiElimina
  9. Naaaaa, niente ansia sarà tutto perfettissimo!!!! Già ma come hai fatto a venire via da lì, per stare qui a respirare del sano smog cittadino!!! Bacio

    RispondiElimina
  10. bellissime queste foto! Speriamo di vederci sabato :-)

    RispondiElimina
  11. Un toccata magnifica,piccoli istanti di vita quotidiana, non si vorrebbe più andar via...mi hai fatto un po' sognare, grazie e brava!

    RispondiElimina
  12. Incantevoli!!! che voglia di mare e di sole
    Un bacione e bentornata
    fra

    RispondiElimina
  13. Foto stupende!!
    E' da anni che non vado più ad Ischia, è stupenda!!
    Ciao

    RispondiElimina
  14. Magari dopo sabato :-) organizziamo qualcosa sull'isolotto: bloggers al mare :-)

    p.s. grazie e bacetti a tutti!

    RispondiElimina
  15. l'idea dei bloggers al mare è fantastica! che zone sono nella foto? forse anche a Serrara Fontana?
    Ci vediamo, con molto piacere, sabato
    Enrico

    RispondiElimina
  16. @lefrancbuveur: serrara fontana manca! le foto in campagna provengono da un vigneto in quel di toccaneto, comune di barano. il mare è soprattutto lato forio, tranne qualche scatto da ischia ponte... e poi riva destra :-)

    p.s. con molto piacere anch'io!

    RispondiElimina
  17. ...me lo chiedo anche io: "MA COME HAI FATTO AD ANDARTENE DA Lì"
    bACI CLAUDIA

    RispondiElimina
  18. Lindo blog - lindas fotos!!
    Parabéns pelas receitas
    um bacio do Brasil

    RispondiElimina