![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiHWS_lFtdC5M4fTvWcJhqumiIrsqxrm4nTUo4QH3KAQfe1ko-35S8JD634gVAgeNZD0uqfaIn3uN74ihQxMtelhKhPu8WlvC1_j4SA1ud0Sue7jivdb3VO5LY5ATYFc48Y4nsw_iyqd0Au/s320/Coppa_Pere_Ricotta.jpg)
Pere e ricotta in coppa
per due persone
2 pere
4 biscotti tipo savoiardo
250 gr di ricotta di pecora
125 gr di zucchero a velo vanigliato
ca. 30 gr di burro
2 cucchiai rasi di zucchero semolato
1 pizzico di cannella macinata
1 manciata di nocciole tostate
per lo sciroppo:
1 dl d' acqua
1/2 limone
50 gr di zucchero
liquore a piacere (rum, limoncello o altro)
Setacciare la ricotta, lavorarla a crema con lo zucchero a velo e conservare in frigorifero, coperta da apposita pellicola, fino al prossimo utilizzo. In un pentolino, spremere il mezzo limone, aggiungere anche l’acqua, il liquore e lo zucchero, portare ad ebollizione e lasciar bollire per circa 10 minuti. Lasciar raffreddare. Sbucciare le pere, eliminare torsolo e semi e tagliarle a dadini di medie dimensioni. In un padellino, sciogliere il burro, unirvi le pere, lo zucchero semolato, la cannella e cuocere per qualche minuto in modo da far sciogliere lo zucchero ed ammorbidire leggermente le pere. Lasciar raffreddare. In due coppe individuali, alternare biscotti savoiardo bagnati velocemente nello sciroppo (si potranno tranquillamente modellare in base alle dimensioni della coppa), crema di ricotta e pere a dadini. A piacere, completare con una manciata di nocciole tostate e tritate. Coprire con della pellicola e conservare in frigorifero per almeno 4 ore prima di servire.
Semplice...ma d'effetto! Buono buono..complimenti.
RispondiEliminaciao
tu con la ricotta ci fai venir fuori davvero dei capolavori mangerecci:-) vorrei averti come vicina di casa:-)
RispondiEliminaAnnamaria
si precy...congelo le fette di dolce che uso la mattina per colazione...ogni fetta la metto congelata nella carta argentata...il tutto lo faccio appena si raffredda il dolce...quindi freschissimo...la mattina appena mi alzo caccio dal congelatore due fette e intanto preparo il caffè...stamattina non c'è stato bisogno del micro...si è scongelata subito...in pieno inverno...bastano 15 secondi al micro e la torta sembra appena sfornata:-) un baciotto
RispondiEliminaAnnamaria
Ehi...ma davvero siamo quasi sintonizzate!!!!!!!!!!
RispondiEliminaOttimo il tuo dessert.....very Precy!!!!!!!
ciaooo
Ottimo accostamento!!! poi i desserts cremosi mi piacciono un sacco!!! posso passare a prendermi una coppa??
RispondiEliminaProprio ora che non ho frutta in casa??? :-)
RispondiEliminaBellissime queste coppe!!! Anch'io dovrei festeggiare il venerdì della prima settimana lavorativa, mi inventerò qualcosa!
Ciao!!! Come stai bella ischitana mia? Quanto mi è mancato leggerti...
RispondiEliminaChe buono questo "dessertuccio".
A prestissimo:-)
Molto fresco e goloso questo dessert, poi essendoci la ricotta non può non piacermi! Brava!
RispondiEliminaBaci e buon fine settimana!
Wowowo... è davvero godurioso!!!
RispondiEliminaUn bacione
Baci sparsi a tutti!!!
RispondiElimina@unika: precisissima!!!
un premio per la splendida persona che sei sul mio blog ;)
RispondiEliminaVery good Precy!!
RispondiEliminaQueste coppe sono semplicemente perfette. Un'idea per dessert al volo.
Baci! Buon fine settimana!
come hai ragione... mica un venerdì qualunque.. questo venerdì è il + desiderato dell'anno ah ah ah
RispondiEliminaun bacio grande tesoro!! e complimenti per la stratificazione! mmbbbonaaaa
Che buona questa coppa, mi vine l'acqualina in bocca adoro le pere e la ricotta brava!!!ciao
RispondiEliminaNadia, passa da me...c'è una sorpresina per te....
RispondiEliminawow....davvero un'idea gustosa...e poi troppo bello aprire il frigo e oplàààààààà....sai che però in questa landa arida del nord non trovo una ricotta di pecora decente????ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
RispondiEliminaMAMMA CHE BUONO.... no, non parliamo del tuo blog, ma di questa coppa con pere e ricotta!
RispondiEliminaSe ci aggiungiamo anche degli amaretti e un po' di alchermes, come la vedi?
Precy, passa da noi, ci sono premi per te, al blocco 6 e al 9 del penultimo post!
Baci da Sabrina&Luca
Un dessert che ti copierò per dolcificare la domenica!
RispondiEliminaSe ti dicessi che da me c'è un premio da ritirare?
Semplice ma squisita come ricetta! Brava! Baci Laura
RispondiEliminaMmmh, che buono! Io la chiamerei "Coppetta amalfitana"!
RispondiEliminaè talemnte bella che può essere un ottima alternativa al tiramisù
RispondiEliminaCiao Precisina, veramente bella questa ricetta, semplice ma scenografica!
RispondiEliminaBrava la copio subito :-)
Ciao a presto!
Grazie a tutti!!! Un po' di 'bentornati' (gunther, viviana...) ed un po' di 'benvenuti' (imma e luciana)!!!
RispondiElimina@lo: io ormai mi sono data agli acquisti online, l'isolotto mi faceva penare troppo!!!
@luca and sabrina: wow, mi sa che la provo anch'io!!!
@raffaella: ma dai, sai ke mi piace proprio!!!