E' ufficiale: il forno a legna fa il suo dovere ... ma con la coda a ventaglio degna di un enorme pavone, mi tocca riferire che anche l' impasto approntato dalla sottoscritta ha finalmente raggiunto livelli moooolto soddisfacenti, gratificanti!!!
Sabato sera, nessun appuntamento, nessun invito a cena, nessun ospite, nessun programma, nessuna voglia di uscire ... amore, vai, accendi!!!
E' stata proprio la serata dei pavoni, ce la siamo cantata e suonata da soli per tutto il tempo: ma che buona, che impasto, come funziona bene il forno...
Ed ecco la classica riflessione che accompagna le mie masticazioni: cavolo, ma se qualcuno mi chiedesse la ricetta, io non ho dosi precise (possibile?), diciamo che, più che altro, potrei spiegare come imparare a sentire l' impasto, come assecondarlo, lui chiede e noi diamo, più acqua, più farina, fino a che non raggiunge quella giusta consistenza che, nel mio caso, è alquanto morbida, quasi appiccicosa ... sarà più impegnativo maneggiarla, ma il risultato finale è fantastico!
Per il condimento, una base classica, pomodoro (passata, insaporita a crudo con aglio, olio, sale e basilico), mozzarella, parmigiano ... e, come bonus, pesto di basilico per la sottoscritta e prosciutto crudo per il maritino. Il pesto potete tranquillamente infornarlo, viene fuori una cosa divina ... il prosciutto va messo, rigorosamente, sulla pizza già sfornata!!!
Ed ora sole!!! Buona domenica a tutti!!!
io la voglio con pesto e appena esce dal forno il prosciutto crudo...grazie:-)
RispondiEliminaAnnamaria
Che buona..una delle pizze più buone che ricordo di aver mangiato è proprio ad Ischia...e la tua mi sa che deve essere ancora meglio!
RispondiEliminaBaci e buona domenica,
Laura
ciao
RispondiEliminaLa cosa principale come dici tu ed essenziale è la consistenza della pasta che deve essere mordida e il tempo di lievitazione che deve essre lungo.
Se si ha fretta è meglio.... andare a predere quella pronta.
IO però non la compro MAI.
Complimenti e baci
Grazia
Grazie mille per il complimento sul video !!! La tua pizza si vede proprio che ha raggiunto dei buoni livelli e' bellissima chissa' che buona !!! Ciao buona domenica
RispondiEliminaIn settimana mi arriverà il fornetto ferrari e vedremo cosa ne verrà fuori!
RispondiEliminaAnch'io uso fare l'impasto bello morbido e come dici tu...lo preferisco!
beh aggiungo i miei complimenti e mi metto in lista come unika io margherita
RispondiEliminagnam gnam che buona!!! io la voglio assaggiare al pesto e crudo come annamaria... ce n'e' ancora?!? complimenti preci, secondo me i migliori cuochi sono quelli che, come te, sanno "ascoltare" gli ingredienti e creare mano a mano... io lo sto imparando a fare ora, ma sono ancora molto legata a ricetta, bilancia, grammi e milligrammi... buon sole, non prenderlo tutto tu!!! ;-) bacio, eli
RispondiEliminaCi hai messo una voglia di pizza.....non abbiamo il forno a legna, accendere il nostro significherebbe suicidio col caldo di oggi, di ieri e di domani....ti condanniamo ad una punizione per averci scatenato la fame....passa da noi, c'è qualcosa per te!!!
RispondiEliminaBaci da Sabrina&Luca
guarda, per stasera avevo in mente di fare i testaroli al pesto ma domani, che sono in ferie, mi faccio la pizza.
RispondiEliminagrazie della visita.
Che meraviglia di pizze...col forno a legna, poi....'na bontà!!!
RispondiEliminaBuonissima serata
Bravissima...vedo che la pasta ti é riuscita benissimo, infatti sono daccordo con te impasto mordido , il più possibile e lunga,lunga lievitazione...é magicamente la pizza é perfetta...prendo anch'io qualla a pesto...non c'é bisogno dello scontrino, la mangio con gli occhi....baci,bacetti e baciuzzi *____*
RispondiEliminaUnika:
RispondiEliminasarà fatto!!!
Dolce e salata:
davvero? e dove esattamente?
Mammazan:
giusto!!! a buon itenditor, poche parole!!!
Fairyskull:
grazie a te!!!
Dolcienonsolo:
viva la morbidezza allora!!!
Gunther:
ok, ho preso nota!!!
Eli:
ma che bel commento, grazieeee!!!
Luca&Sabrina:
ci si vede da voi allora!!!
Berso:
grazie a te per aver ricambiato!
Simo:
eh si, tutta un'altra cosa!
Mariluna:
mangia pure cara e... ottima scelta!!!