giovedì 31 luglio 2008

La pineta delle idee

Così selvaggia, perfetta nella sua casualità, bellissima perchè assolutamente spontanea, affascinante, suggestiva, anche un po' inquietante... se il sentiero si fa meno battuto. Di contro, non amo i giardini curati all' inverosimile, quelli con le siepi squadrate, i fiori introvabili provenienti da chissà quale paese e messi lì, ooppss, come un bouquet. Preferisco il bosco, l' effetto giungla, del resto anche il giardino di casa è vagamente amazzonico, direi!
Queste foto risalgono a stamattina, poco dopo le 7... e così adesso potrete immaginare meglio la scena: la natura rigogliosa, un buon numero di fanatici in preda ad un attacco di jogging sfrenato (ma come fanno?), qualche amante dell' aria buona del mattino, una marea di gatti selvatici... e questa ragazza stralunata, assorta nei suoi pensieri che vaga con la sua dolce cagnolina, inspirando ed espirando, inspirando ed espirando... qualche scatto piuttosto distratto qua e là e di tanto in tanto un sorriso, il segnale che m' è venuta l' idea!!!











Che ne dite, dopo questo popò di passeggiata, con tanto di scatti e riflessioni estenuanti, una colazione da bracciante agricolo ci sta???

Tipo pane e pomodoro, tanto per buttarla lì a caso! Quando esci di primo mattino, il profumo del pane appena sfornato ti attira come una calamita... e allora vai dal buon vecchio panettiere, quello che ha un piano da lavoro, la cassa (forse) direttamente accanto al forno a legna... e nient' altro. Il pane è quello con il lievito madre, i pomodori, piccoli, tondi, dolcissimi, modestamente sono quelli del nostro giardino (amazzonico), ehhhhh terra vulcanica quella ischitana, i sapori sono eccezionali, il basilico ecchevelodicoaffà, l' olio extravergine siciliano (al momento ho preso questa passione), l'aglio però me lo sono risparmiato, per il resto della giornata toccherà fare vita sociale, argh!!!

19 commenti:

  1. Bellissima la foto dei micetti!
    E anche la colazione!
    Un bacino e buona giornata

    RispondiElimina
  2. si si...pane e pomodoro è quello che mangerei volentieri io oggi prima di partire:-) carissima precy....l'invito che mi fai a incontrarci mi riempie di gioia....napoli o ischia che sia....ma devo riprendermi fisicamente....non considerarmi sciocca....assolutamente non avrei mai pensato di soffrirne tanto...ma forse sciocca lo sono...io rido scherzo mi prendo in giro ma....credimi...ogni volta che incontro lo specchio di casa sto malissimo...e a volte mi capita...come stamattina...di farmi un bel pianto...non sai quanta pazienza deve avere cicci...poi penso...sei una grandissima puntini puntini...ma come...sei clinicamente guarita....hai avuto la fortuna di acchiappare quaesta bestia in tempo...non hai avuto il doppio intervento con lo svuotamento...e poi che fai...ti lamenti perche sei pelata e sei grassa....ma che ci posso fare...non lo avrei mai creduto nemmeno io che mi avrebbe fatto tanto male.....ora basta con queste mie tristezze...allegria:-) si...ti voglio incontrare...apena mi riprendo un pò...e poi voglio incontrare fiocco...mi ricorda tanto stellina..non per somiglianza..ma per quello che rappresenta per te....anche per noi stellina era la nostra bimba..e si faceva tutto in sua funzione:-)precy...ti mando un bacio grande....viva la vita:-)
    Annamaria

    RispondiElimina
  3. Finalmente ho capito dove commentare....eheheheh...precy le polpettine con la salsa di cetriolini mi fanno impazzire....ogni volta che lo vedo ho la saliva a duemila :D e belle queste foto! concordo per l'olio siciliano..........w il campanilismo!

    RispondiElimina
  4. io la chiamo colazione da muratore, ma è lo stesso, ci sta sempre bene....
    Buona giornata

    RispondiElimina
  5. Precy a questa colazione da bracciante-muratore (o come la si voglia chiamare) manca, concedimelo, un bel bicchierozzo di vino rosso. Ma capisco che essendo una colazione e non un pranzo...meglio evitare. ;-)
    Anch'io adoro il pane casereccio leggermente abbrustolito con i pomodoriuni tondi tondi e dolcissimi ed un filo d'olio a crudo. E che vuoi di più con questo caldo...

    Il giardino selvaggio e rigoglioso è uno spettacolo. Magnifico posto per fare una vacanza!

    Bacioni!

    RispondiElimina
  6. che belle foto!!!! io adoro pane e pomodoro!! anche a colazione :-)
    baci

    RispondiElimina
  7. Posso tirarci un morsettino piccolopiccolo.....Non ti fidare potrei divorarlo in un sol boccone. Ecco questa è esattamente la cosa che mangerei ad ogni ora
    Un bacio

    RispondiElimina
  8. Storiella: durante le mie vacanze ischitane arricchite da grandi uscite in barca, tra le vettovaglie di sopravvivenza non mancava mai il mega vassoio di cornetti di Calise (Ischia Ponte) e quantità industiali di panini con pomodoro, olio extra e basilico. Ma perchè tu mi evochi sempre momenti meravigliosi????Baci

    RispondiElimina
  9. @tutti: muratori e braccianti agricoli confermano, viva o' pane ca' pummarola!!! p.s. dopo avermelo fatto notare, chi più chi meno, ho (ri)messo i commenti in basso... vabbuo'???

    @unika: ti ho ri-risposto!

    @paola: ma quando torni?

    RispondiElimina
  10. AHHHHHH!!!posso Ischitana?...Tra tante delizie...il pane col pomodoro (la merendina che mi preparava mamma quando ero piccin piccina...praticamente l'altro ieri)....mi ha attratto tanto....e ne approfitto per mandarcti uno dei miei bacini deliziosini:-D

    RispondiElimina
  11. mannaggia' so' sempre io ...quella di sopra...Chiccuccia!!!!!

    RispondiElimina
  12. Chiccucciaaaaaaaaaaaaa, bacio bacio bacio!!! che bello leggerti!!!

    RispondiElimina
  13. Avrei bisogno di un posto così, Precy, come la tua pineta, in questo momento, di camminare senza fretta, senza una direzione, dimenticandomi del tempo. Avrei bisogno di questo, in questo momento. E di sentire fame, quella fetta di pane coi pomodorini e il basilico mi dà il solletico agli angoli della bocca!
    Un bacio e grazie per queste bellissime foto!
    Sabrina&Luca, che sta lavorando.

    RispondiElimina
  14. veramente un posto incantevole!!!! E che colazione perfetta!!!!
    Martina

    RispondiElimina
  15. bellissima questa pineta! e che belle foto! mi fai sentire un po' piu' al freschetto pure se qui c'e' un'afa... bacio e notte, eli

    RispondiElimina
  16. adoro la pineta e fortunatamente qui vicino a casa ne ho un ameravigliosa, dove ho avuto la fortuna di abitare per anni...domani ho in programma una passeggiata per un sentiero che ancora non conosco...spero di trovare le more!!! La prossima che ti scappa un giro...chiamami...respiro ed inspiro senza dare fastidio! ;) un abbraccio

    RispondiElimina
  17. @tutti (gli altri): grazie, bellissimo leggervi, ogni volta!!!

    @Sabrina: trovalo questo posticino, non c'è niente che possa rimetterti in pace col mondo quanto la natura...uhm, forse una delle vostre cenette afrodisiache!!!

    @Lo: uhm, io in pineta rimedio solo piantine aromatiche...allora per la prossima, s'inspira insieme!!!

    RispondiElimina
  18. Ma, non lo so, io verrei anche subito, ma prima abitando a Napoli, bastava salire in barca a Mergellina e stare a Ischia in 30 min. Ora da Roma è complicato poi la barca ormai non l'ho più:))ma ho tanto altro....bacioni

    RispondiElimina