venerdì 4 luglio 2008

La mia sfida ha un sapore di ... Campania!!!


Eccomi quaaaaaaaaaaa ... questa è la mia idea, la mia sfida, la mia insalata di pasta tutta campana, special edition for Giallo Zafferano !!!
Ancora una volta ho chiesto aiuto alla mia terra e lei, come sempre, ha risposto consentendomi di realizzare un piatto che definirei una sorta di reinterpretazione della classica insalata caprese, in una nuova versione 'piatto unico', ma anche della pasta alla sorrentina e della pasta alla marinara, qui in una veste sicuramente più ricca e, soprattutto, fredda!!!

INSALATA DI "CAMPANIA"

Ingredienti x 4 persone:
200 gr di ziti spezzati di Gragnano
400 gr di mozzarella di bufala campana
ca. 20 pomodorini vesuviani
ca. 20 olive nere di Gaeta denocciolate
2 filetti di acciuga sott'olio
ca. 10 capperi
2 cucchiai di pecorino grattuggiato
2 fichi fioroni
1 spicchio d'aglio
q.b. di sale
q.b. d' olio extravergine d'oliva
q.b. di peperoncino
q.b. di basilico ed origano freschi

Procedimento:
incidere a croce i pomodorini, tuffarli in acqua bollente salata, cuocerli per due minuti circa, scolarli con una schiumarola (l'acqua ci servirà per la pasta), spellarli e tagliarli a spicchi eliminando, man mano, semi ed acqua di vegetazione.
In un' ampia padella, scaldare dell' olio, sciogliervi i filetti d'acciuga e rosolarvi aglio e peperoncino.
Eliminare l'aglio, aggiungere i pomodorini ed i capperi e saltare il tutto velocemente, senza stracuocere: salare con moderazione, spegnere e mantecare aggiungendo il pecorino, le olive e, se occorre, ancora un filo d'olio.
In tanto lessare la pasta, avendo cura di scolarla piuttosto al dente e di fermarne la cottura sotto un getto d'acqua fredda.
Aggiungerla, quindi, in padella con il condimento, insaporire bene mantecando a fiamma spenta e, una volta intiepidito il tutto, aggiungere anche la mozzarella a dadini, il basilico spezzettato e l' origano tritato.
Sistemare il tutto in un' insalatiera (o servire nelle mozzarelle svuotate), completare con spicchi di fico fiorone, un giro d'olio e buon appetito!!!

NOTA: per la presentazione del piatto, ho utilizzato una grossa mozzarella di bufala, l'ho svuotata delicatamente in modo che facesse da contenitore al tutto e, ovviamente, anche da accompagnamento ... questa scodella qui si mangia eccome !


35 commenti:

  1. Ciboulette:
    grazieeeeeee...sti' zeri che scappano, ma come si permettono?! grazie bella, ho corretto subito!!! bacio doppio!!!

    RispondiElimina
  2. Wow che idea megagalattica quella scodella...fossero tutte così a quest'ora a casa mia non ce ne sarebbero più;-)
    Troppo buona questa insalata di pasta

    RispondiElimina
  3. Sweetcook:
    viva le scodelle bufalose!!! grazieeee!!!

    RispondiElimina
  4. è un'idea supermega strepitosa
    brava
    :*
    cla

    RispondiElimina
  5. Preci eccome se me la mangerei quella scodella!!! Hai avuto un'idea davvero brillante, come sempre, del resto... Credo che anch'io ben presto inizierò a svuotare mozzarelle di bufala per riempirle di ogni bontà!
    Bacioni e buona giornata

    RispondiElimina
  6. più la guardo e più mi piace!
    brava sorellina!
    stasera mi cimento anch'io, ho comprato quella grande da 500g, quelle piccole non le ho trovate, da ste parti è na' moria...
    bacini

    RispondiElimina
  7. bellissima la tua pasta ma il piatto è quello che preferisco in assoluto:-) un baciotto
    Annamaria

    RispondiElimina
  8. bellissimo piatto, in tutti sensi... qui se magna pure la scodella!!! che idea fantastica! troppo originale, troppo precy!!! sei un mitoooo sei un miiiiito per meeeee...!

    bacione piccolo genio!

    eli

    RispondiElimina
  9. ma che bontà! una bufala di pasta :-DD in bocca al lupo carissima! baci :-*

    RispondiElimina
  10. E' proprio vero, più Campana di così!! Io poi impazzisco per la mozzarella di bufala!! Una delizia per il palato!

    RispondiElimina
  11. Spettacolare, e l'idea di servirla nella mozzarella... ti sei superata!!!! Buon week end

    RispondiElimina
  12. che presentazione...che ricetta spettacolare...precy dieci e lode, sono senza parole!

    RispondiElimina
  13. Mamma che buono!!!!!!
    mai termine fu più appropriato..........
    buon week end!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  14. Che cosa meravigliosa e super super fantasiosa...^_^
    Un bacione

    RispondiElimina
  15. precy un'idea spettacolare...
    brava!
    bella e buona!!!!!

    bacio

    giulia

    RispondiElimina
  16. io una mozzarella così non l ho mai vista !!!
    che sogno!!
    irene

    RispondiElimina
  17. Ciao.....vieni a fare un giretto da me? C'è quaalcosa per te......ciao

    RispondiElimina
  18. Ma la scodella di bufala è la fine del mondo! E' la prima cosa che mi ha colpito della foto e mi chiedevo cosa fosse prima di leggere il post! Complimenti anche per le altre ricette!

    RispondiElimina
  19. Che bel piatto...fresco e gustoso..imbocca al lupo per la gara!
    Baci
    Laura

    RispondiElimina
  20. NOOOOOO ma questa è fantasticaaaa non ci posso credere bellissima da vedere ma soprattutto mi ci tufferei dentro. Veramente meravigliosa! brava!!

    RispondiElimina
  21. Questa ricettina è il trionfo della golosità. Brava! Baci Laura

    RispondiElimina
  22. Cia precisina..
    E' davvero una soluzione interessantissima..
    Da presentare agli ospiti, magari in giornate in cui fa troppo caldo!!!
    B R A V A...!

    RispondiElimina
  23. mamma mia che visione paradisiaca!!!!!!!!!!!!
    sei la dea della pasta tesorina! ma chi vuoi che ti batte!;)

    RispondiElimina
  24. uhhhhhhhh se penso alla mozzarella di bufala campana piango dall'emozione!!! sei stat geniale con questa scodellina golosa :)

    RispondiElimina
  25. Anzitutto complimenti per quanto hai creato, la mozzarella di bufala delle tue parti è da sola un piatto da incorniciare, il resto dei sapori che hai unito completano un'opera d'arte! In bocca al lupo per la sfida! Grazie per la tua visita e il tuo commento, ti abbiamo risposto sul nostro blog!
    Baci e buon sabato!
    Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  26. Per tutti:
    grazieeeeeeeeeeeeee...ogni vostro singolo commento mi ha resa felice, felicissima!!!

    RispondiElimina
  27. Che bella questa insalata nella mozzarella, bellissima idea!

    RispondiElimina
  28. Vedo con piacere che ti sei ispirata a meraviglia, hai creato un piccolo capolavoro! Complimenti! Elga

    RispondiElimina
  29. Mamma3:
    te l'avevo detto!!! grazie a te!!!

    RispondiElimina
  30. Che idea FANTASTICA!!!! Io fin'ora ero arrivata ad utilizzare dei panini svuotati per servire le portate ma... la mozzarella... Copio subito, alla prima occasione!
    Saluti =(^.^)=

    RispondiElimina
  31. @Gatadaplar: grazieee!!! bellissima quella faccina che sorride, non l'avevo mai vista!!!

    RispondiElimina
  32. Bella vero? ^___^
    Non ricordo a chi l'ho "rubata" ma è ormai parte della mia "firma"... finchè sarò cicciottella almeno... poi toglierò le guanciotte :DDDD
    Bacioni! =(^.^)= ... =^.^= spero presto!

    RispondiElimina