martedì 15 luglio 2008

Il carpaccio acidulo ... ed il premio dolce!

Semplice, semplicissimo, ma con quella nota particolare che adoro inserire ogni volta ... quasi a voler lasciarci la firma!

Amore, ma è meeelaaa?! Esclama il marito sorpreso, addentando ciò che credeva fosse, molto più classicamente, parmigiano!!!

Uhm si, mi andava di provare qualcosa che fosse più in sintonia con la temperatura, che ne dici, non trovi che questo smorzare fresco ed inaspettato della frutta si sposi molto bene con il tocco pungente della salsa, riequilibrando la salinità della bresaola e... ehi me ne lasci un po'??!!

La morale di oggi è per voi: donne (o uomini, perchè no) che lottate ogni giorno per provare a cucinare qualcosa che non siano spaghetti al pomodoro, voi che v' adoperate per camuffare sotto mentite spoglie i famosi ingredienti proibiti ... da qui, la saga delle polpette, crocchette & co.

Ebbene, la morale di oggi insegna che ... non si chiede!!! Che ne dici se facessi... ???
Fatelo e basta, portatelo in tavola, possibilmente senza la faccia di chi sta aspettando il responso più importante della sua vita... e vedrete che verrà apprezzato, anche perchè il trucco è beccarli sempre sulla fame!!!

Carpaccio di Bresaola e mela Granny, con Rucola, Pinoli tostati e vinaigrette agrumata

Per la vinaigrette: olio extravergine d'oliva ed aceto balsamico in parti uguali, sale, pepe ed il succo di un lime.
La mela va sbucciata, tagliata a pezzetti e messa a macerare con la vinaigrette preparata, per almeno mezz'ora. Il tutto servirà, poi, a condire gli altri ingredienti disposti opportunamente su un piatto da portata.




Ancora premi, ancora attestazioni di stima ed affetto...perchè è questo quello che sono!!! Un buon motivo per dire qualcosa di bello a qualcuno! Ed infatti la cara Micaela, i cui cestini per il pranzo in ufficio, pian piano, iniziano a far invidia a quello di Cappuccetto Rosso, mi assegna questi bei premietti aggiungendo, appunto, che "nel suo blog trovo sempre ricette adatte al mio stile di vita e soprattutto ricette da potermi preparare per il pranzo fuori casa" !!!

La cuoca utile!!!

Grazie cricetina, a buon rendere!!!

27 commenti:

  1. Complimenti per il premio!!! Bacioni

    RispondiElimina
  2. mi è piaciuta molto la morale!eheh!

    ciao a presto!

    RispondiElimina
  3. sempre buonissimo il carpaccio,sia di bresaola che di pesce ;)

    RispondiElimina
  4. @paola: grazie...bacioni a te!!!

    @dolcezza: eheheh!!!

    @mirtilla: benvenuta!!! sottoscrivo in pieno la tua preciszione..per me, in testa, c'e' quello di spada(marinato)!!!

    RispondiElimina
  5. hihi é vero..
    Quando sono apena sposata..ero cosi nervosa ogni volta che porta in tavola qualcosa di nuovo.
    Hai un ottimo blogg!
    Baci CLEO

    RispondiElimina
  6. :-) già ormai sembro cappuccetto rosso!!! buonissimo il carpaccio in questa versione! e bella la reazione del marito... anche il mio reagirebbe così! :-))
    un bacione

    RispondiElimina
  7. OTTIMO questo carpaccio! Io volevo postarne uno di salmone che ho fatto qualche sera fa... solo che avevo dei Lupi a cena e non me l'hanno lasciato fotografare... :*** ... :DDD Sarà per la prossima
    Baci

    RispondiElimina
  8. Ciao Preci! Complimentissimi per i premi!!!
    Ok seguirò il consiglio, beccherò sempre il mio moroso sulla fame e poi ti saprò dire!!!
    Baci e buona giornata!

    RispondiElimina
  9. @cleo: benvenuta...grazie!!! di dove sei (curiosa)?

    @micaela: ciao cappuccetto, ma allora è veo quando dicono...gli uomini, tutti uguali(a tavola)!!!

    @gatadaplar: ma guarda che io devo farei salti mortali per fare qualche foto decente...tra mugolii d'insofferenza e forchette che tamburellano sulla tavola!!!

    RispondiElimina
  10. @Camomilla: i trucchetti-precisini non falliscono mai...magari mentre mangia ti dirà che quello non sarà mai il suo piatto preferito(il mio fa così)..ma intanto magna!!!

    RispondiElimina
  11. buonissimo questo carpaccio...la mela...avrai notato che anche io la uso ogni tanto...sposa bene con tante cose....un bacio
    Annamaria

    RispondiElimina
  12. Hai perfettamente ragione cara Precy...mai chiedere...ne so anch'io qualcosa, sgrunt.........
    infatti ultimamente faccio sempre come te!!!
    Quel carpaccio dev'essere squisito...ottima idea la mela, da provare.
    Ciao!

    RispondiElimina
  13. @Pizzicotto77: grazie!!!

    @Unika: certo che ho notato!!!

    @Simo: fonderemo il club delle cuoche a tradimento!!!

    RispondiElimina
  14. Qui in Trattoria proviamo tutto per cui non mi meraviglia niente e anche i nostri amici sono abituati a trovare qualcosa di strano nei nostri piatti. Mio padre magari non avrebbe apprezzato :-)

    Ciaooo,
    Aiuolik

    RispondiElimina
  15. @aiuolik: tuo padre?! il mio di padre, assaggia, magna e alla fine se ne esce puntualmente con: ma na' bella pasta e piselli come la fa mamma!!!

    RispondiElimina
  16. Ma che buono questo piattino!!!
    veramente estivo e gustoso!!!
    baci

    RispondiElimina
  17. Bellissima idea, la trovo interessante e fresca, quindi la adotto all'istante! Elga

    RispondiElimina
  18. preci, ti aspetto al brunch cara ho visto che sei passata da Grazia

    RispondiElimina
  19. Abito in Svezia ,ma sono nata in Olanda ,da una madre olandese é un padre che viene da Algeria.
    Ma sogno di vivere in Italia)) baci!
    Scusami per il mio italiano..sto ancora imparando!

    RispondiElimina
  20. era il farro era il farro:-) un bacio
    Annamaria

    RispondiElimina
  21. un piatto molto bello raffinato e profumato

    RispondiElimina
  22. Se passi da noi, c'è un piccolo pensiero per te!
    Baci da Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  23. Oltre al fatto che anch'io sono "una divoratrice incallita di telefilm made in USA" e che leggerti è piacevolissimo,io sono tra quelle che ha adottato la strategia di non chiedere "che cosa vuoi mangiare?".
    Ho fatto lo stesso con la mia bimba e il risultato è che mangia tutto ciò che le propongo!!!
    Ciao Precisina, tornerò con grandissimo piacere e spulcerò per bene il tuo blog;-)

    RispondiElimina
  24. Precy cara....adotto con il galletto la stessa strategia...e funzia..lui poi sta in sacro silenzio e dopo mesi mi esterna che quella robina là gli era piaciuta molto, non gli era piaciuta affatto, era stato male....il difficile è sviare la gnoma...quella ha dei raggi laser...e qualche dubbio da novenne in tasca...
    complimenti per il premio

    RispondiElimina
  25. ciao Preci :) ammazza ma quanto scrivi, la prossima volta avvertimi che mi prendo le ferie eh? ;-) scherzo ovviamente!

    apprezza il mio goffo tentativo di rientrare nel giro blog dopo un po' di assenza...sono un po' spaesata e rintronata, lo confesso, tutte queste ricette nuove, i premi...aiuto!

    ti mando un bacione!

    RispondiElimina
  26. @Pamy: benvenuta e....grazieee!

    @mamma3: e tu poi...adotti me???

    @CoCò: il dado è tratto, ci sarò!

    @Cleo: woooow, non ti sei fatta mancare niente!!! fantastico!!! ma di che ti scusi...mio marito è tedesco, sono abituata all'italiano zoppicante!!! eheheh!!!

    @unika: come vedi, non mi sfugge niente, attenta a te!!!

    @Gunther: grazie, mi piace il 'raffinato'!!!

    @Luca&Sabrina: ragazziiiii, mi state viziando!!! arrivo...

    @Cannelle: benissimo, ci accomunano già due cose...senza contare la passione per il fornello!!! grazie!!!

    @Lo: qui gnomi ancora niente, in compenso m' è toccato il cane gourmet!!!

    @Arietta: bellaaaa!!! ma certo che scherzi...vorrei vedere... da te capita che debba ricorrere al collirio....ahahahahah (risata simil-gorilla del crodino)!!!

    RispondiElimina