mercoledì 18 giugno 2008

La Zingara


Il panino DOP... ad Ischia!!! Due fette di pane cafone, un velo di maionese, fettine di fiordilatte e di pomodoro da insalata, qualche foglia di lattuga e del prosciutto crudo, di quello dolce. Si compatta bene il tutto e via... di corsa sulla piastra rovente fino a completa doratura del pane.

15 commenti:

  1. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  2. La zingara di Ischia io non l'ho mangiata mai da nessuna altra parte, neanche se la faccio a casa.
    Il momento migliore per gustarla era alle 5 del mattino dopo i bagordi delle notti ischitane.....

    RispondiElimina
  3. verrei ad Ischia solo per questo Paninozzo!!!
    Preci se ti va passa da me ..c è un pensierino che ti aspetta!
    irene

    RispondiElimina
  4. Buona la zingara di ischia! da provare... cavoli mi tocca venire a ischia allora eh?!? ... Passa da me ciccina che ho un po' di domandine da farti!!! Interrogazione!!! ;-) bacio,eli

    RispondiElimina
  5. Io nè prendo una dozzina grazie.... manda un bel pacco!!!
    :-)))))

    RispondiElimina
  6. Io sono un'estimatrice dei panini in genere, ma questo speciale panino ischiano è una goduria: lo devo provare presto
    Baci

    RispondiElimina
  7. Adesso capisco perchè il mo ragazzo ha la passione per questi panini... è di origini napoletane e spesso si diverte a preparameli! Voglio chiedergli se lui la conosce la zingara!
    Comunque complimenti, questo panino è da leccarsi i baffi e anche le orecchie!
    Un bacione!

    RispondiElimina
  8. Pizzicotto:
    fammi capire, verresti per me o per magnarti la zingara?

    Paola:
    siiiiiiii, mitica...anche se io ai temoi dei bagordi notturni, alle 5 preferivo il cornetto con al nutella!

    Irene:
    grazie cara, ci si vede da te...

    Eli:
    azz, non so se sono prepararata, va be', arrivo!

    Morettina:
    ma noooooooooo, la prox volta che scendi a napoli, te l'avro' gia' detto un milione di volte, allungatevi sull'isolotto! vi aspetto...

    Lenny:
    prova prova, poi fammi sapere!

    RispondiElimina
  9. Camomilla:
    la zingara e' ischitana, ti giuro che a napoli non la conoscono...a meno che non l'abbiano mangiata da noi!
    piuttosto, te l'ha fatto assaggiare il panuozzo? mmmmmmmmmmm...

    RispondiElimina
  10. W ischia, e le sue specialità, ed i suoi abitanti
    (specialmente una;-))

    RispondiElimina
  11. Sweetcook:
    troppo dolce, troppo...come devo fare con te?!

    RispondiElimina
  12. A quest'ora avrei proprio voglia di fare una merendina e quel panino farebbe al caso...certo a Ischia sarebbe ancora meglio... ci sono stata quattro anni fa e dopo una vacanza da sogno mi è rimasta nel cuore!!

    RispondiElimina
  13. Ahhh, raccontami un po'... piaciuta eh?! Benvenuta sul blog :-)

    RispondiElimina