![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgTiR5FFgvw4Uma6pTyn3OcAuNXGeybT020Xz3uY6pUJhxYdlNRL3K7YQ_rJ6Ea_8z_21YktIIpSHAJ67v-W9mGL-7vPso26P74-5yu_XiUuduE8pfWEFCuMwmqvfiEicmUhkMXD1fWrds/s400/Tagliolini_Lattuga.jpg)
P.S. oddio, sarà mica tutto stò tè verde che mi fa girare a mille? Inquietante! :))
Spaghetti di soia con noci e lattuga
per una persona:
Immergere 100 g di spaghetti di soia in acqua fredda e lasciare in ammollo per 5 minuti. Intanto, frullate 5 foglie di lattuga cappuccina, 2 noci sgusciate, 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva, del pepe nero macinato ed 1 pizzico di sale (ops, al tartufo! giusto per provare:)). Aiutatevi con poca acqua calda, quanto basta ad ottenere una crema appena fluida. Versate tutto in un pentolino ed intiepidite si fiamma dolce. Scolate gli spaghetti, versateli in un saltapasta con un cucchiaio di salsa di soia, qualche listarella di lattuga, 1 noce sgusciata e tritata grossolanamente. Lasciate insaporire a fiamma vivace. Versate la crema di lattuga sul fondo di un piatto, coprite con gli spaghettti ripassati e servite immediatamente.
English, please!!!
Soy noodles with walnuts and lettuce
serves one
Soak 100 g of soya noodles in cold water and leave to soak for 5 minutes. Meanwhile, whisk 5 leaves of lettuce, 2 shelled walnuts, 1 tablespoon of extra virgin olive oil, black pepper and 1 pinch of salt (ops, truffle salt! Just to try it:)). Help yourself with a little hot water, enough to get a cream just fluid. Pour everything into a saucepan and heat it just a little. Drain noodles and pour into a saltapasta with a tablespoon of soy sauce, a few slices of lettuce, 1 walnut, shelled and chopped coarsely. Cook on high flame. Pour the cream of lettuce on the bottom of a dish, cover with noodles and serve immediately.
per una persona:
Immergere 100 g di spaghetti di soia in acqua fredda e lasciare in ammollo per 5 minuti. Intanto, frullate 5 foglie di lattuga cappuccina, 2 noci sgusciate, 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva, del pepe nero macinato ed 1 pizzico di sale (ops, al tartufo! giusto per provare:)). Aiutatevi con poca acqua calda, quanto basta ad ottenere una crema appena fluida. Versate tutto in un pentolino ed intiepidite si fiamma dolce. Scolate gli spaghetti, versateli in un saltapasta con un cucchiaio di salsa di soia, qualche listarella di lattuga, 1 noce sgusciata e tritata grossolanamente. Lasciate insaporire a fiamma vivace. Versate la crema di lattuga sul fondo di un piatto, coprite con gli spaghettti ripassati e servite immediatamente.
English, please!!!
Soy noodles with walnuts and lettuce
serves one
Soak 100 g of soya noodles in cold water and leave to soak for 5 minutes. Meanwhile, whisk 5 leaves of lettuce, 2 shelled walnuts, 1 tablespoon of extra virgin olive oil, black pepper and 1 pinch of salt (ops, truffle salt! Just to try it:)). Help yourself with a little hot water, enough to get a cream just fluid. Pour everything into a saucepan and heat it just a little. Drain noodles and pour into a saltapasta with a tablespoon of soy sauce, a few slices of lettuce, 1 walnut, shelled and chopped coarsely. Cook on high flame. Pour the cream of lettuce on the bottom of a dish, cover with noodles and serve immediately.
6 commenti:
Ma che bella ideuzza per un primo veloce e decisamente buono!
Ma solo i cinesi producono gli spaghetti di soia?!Ottimo piatto!
io non mi stanco mai delle tue ricettine da femmina....
Ciao Precisina,
sono capitata per caso nel tuo sito e devo dire che leggere il tuo post di oggi è stato davvero uno spasso..sei troppo divertente!
Quanto invidio il tuo essere stata in giappone e in cina se non sbaglio..e quanto piacerebbe anche a me cucinare piatti cinesi in casa ma non mi ci sono mai messa..
Mi incuriosisce moltissimo questo piatto, perchè non ho mai usato la lattuga se non per fare la classica insalatina.
Che gusto da ai piatti la lattuga?
Un abbraccio
Francesca
@terry: ohi, grazie :))
@Saretta: sai che m'hai fatto venire il dubbio?!temo di sì comunque, ciaociao buoni propositi da kmzero :((
@Alem: femmena! ihihih :))
@Francesca: ma grazieee e benvenuta!!! cmq solo giappone per ora :)) ..e per quanto riguarda il cucinare giapponese/cinese secondo me ogni cucina andrebbe prima provata in loco (potendo, ecco, sarebbe mooolto meglio, altrimenti ci si arrangia vabbè) credo sia l'unico modo per amarla.. oppure odiarla ;-) ..per la lattuga, uhm, resta decisamente lattuga :)) nel senso, niente effetto amarognolo! oltretutto qui è praticamente cruda per cui... bacione a voi due! Nadia :))
This sounds like a quick and delicious meal.
Posta un commento