![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgAzp9jmhW8Hbi-nrb3OExLzEKKtFvL-cXNTZq3O9Al7HYtgY2ZXaO2gcTKY0DA-UhDKzCqC3m719YFH8SdIt5fkYLXS0bG1OL3gzg8g-q8SDRGC4hRnY_N1tJtwsq5SkQbZ8APUkF-xf4/s400/_DSC0046.jpg)
Per il pane, la solita, collaudatissima ricetta di Alex (quella che se ancora non l'avete provata, davvero, mi chiedo cosa mai stiate aspettando... devo venì io lì a impastà?!), per l'occasione senza semini di sorta, bensì generose cucchiaiate di pesto rosso, da riciclare senza ritegno anche per bruschette, focacce e matasse di spaghetti, linguine... ma sì, fate un po' voi.
Pesto rosso
150 g di pomodori secchi sott'olio
2 grossi spicchi d'aglio
40 foglie di basilico
60 g di grana grattugiato
40 g di pinoli
1 ciuffo di prezzemolo
1 dl di olio extravergine d'oliva
1 peperoncino
sale
Sgocciolate i pomodori dall'olio di conservazione e metteteli nel mixer con l'aglio sbucciato, i pinoli, il formaggio, il basilico lavato ed asciugato, poco sale ed il peperoncino sbriciolato. Diluite con l'olio e frullate. Versate il tutto all'interno di un barattolo, coprite e conservate in frigorifero.
8 commenti:
Buonissimo e saporitissimo il pane con i pomodori secchi! anche a noi piace moltissimo!
bacioni
Non c'avrei mai pensato ad usare il pesto nell'impasto del pane! E a dire la verità il pesto con i pomodori secchi non l'ho nemmeno mai provato! Quindi tutto nuovo per me! Complimenti e buon weekend!
pesto rosso?!wow mai provato anzi mai pensato..su tutti i blog le idee impazzano ed io essendo nuova rimango sempre ad occhi aperti guardando le vostre creazioni,inoltre la mia passione culinaria è nata da poco,nemmeno un anno,e con voi sto imparando tante cose a volte azzardo anche qualche esperimento!!e questo pane è uno delle tante cose..che mi fa pensare a quanti abbinamenti si possono fare...e poi che bontà!adoro il pane ma portandolo in tavola con un sapore diverso e un tocco di colore è tutto un' altra cosa..complimenti..baci cara e buon weekend..
Oddio, se volessi venire ad impastare a casa mia con me te ne sarei grata, ma penso che dopo una "minaccia" così carina ci penserò da sola, daltronde se è l'unico modo modo di assaggiare questo stuzzicantissimo pane...
:))
ottimo e poi in questo periodo in cui sono fissata col pane è proprio da provare
Mmmm...qua mi prendi per la gola!! buonisssssimo!!
Ottima questa ricetta...la proverò senz'altro...siccome mi piacciono i pomodori secchi.
bellissimo il blog
Grassiegrassie... è vedete di far passare stò lunedì ;-)
Posta un commento